TONELLI: RIDARE AUTOREVOLEZZA ALLE FORZE DELL’ORDINE

«Ridare autorevolezza alle forze dell’ordine, alle divise e a chi sviluppa una funzione a favore della comunità e in rappresentanza dello Stato». È l’appello lanciato da Gianni Tonelli nel corso del suo intervento durante il convegno “Violenza alle divise”, che si è tenuto a Genova venerdì scorso.
«Chi difende i difensori – ha ricordato Tonelli – è una domanda che come sindacato ci poniamo da decenni e lanciamo questa campagna perché obiettivamente manca in questo sistema la volontà di difendere coloro che cercano di salvaguardare i più deboli, la legalità e la convivenza civile. C’è una degenerazione che riguarda anche altri settori come quello sanitario e quello scolastico. Serve ridare autorevolezza allo Stato e alla sua funzione».

«Il numero di aggressioni è totalmente inaccettabile» ha aggiunto da parte sua l’onorevole Nicola Molteni (Lega), sottosegretario al ministero dell’Interno, sottolineando che «per quest’anno parliamo di almeno 2600 aggressioni, atti di violenza, minacce e intimidazioni nei confronti delle forze di Polizia».

 

 

LIGURIANOTIZIE.IT

PRIMOCANALE.IT

 


SAP FLASH NR. 49 DEL 4 DICEMBRE 2023

È on line il SAP FLASH nr.49 del 4 dicembre 2023. Per scaricarlo clicca sul link sottostante

SAP FLASH NR.49 DEL 4 DICEMBRE 2023


CASO NARDUCCI: SAP, FINE DEL CALVARIO GIUDIZIARIO PER I 3 COLLEGHI SOTTOPOSTI A GOGNA MEDIATICA

La fine di un “calvario giudiziario”, un’assoluzione che dimostra la correttezza dell’operato di Marco Pieri, Giancarlo Tizi e Christian Foschi, gli agenti di polizia assolti in Appello a Bologna dopo essere stati accusati di sequestro di persona, falso ideologico e falsa testimonianza per avere fermato, nel 2010 durante un controllo, un’auto con a bordo Filippo Narducci.
«Apprendiamo con soddisfazione – ha affermato il segretario generale del SAP, Stefano Paolonidell’esito positivo per i nostri tre colleghi, questo dimostra ovviamente che il loro operato è stato corretto e lineare. Resta però l’amaro in bocca per quello che vogliamo definire un calvario giudiziario, che ha tolto la serenità professionale e anche familiare a tre professionisti della sicurezza, obbligati a difendersi per avere fatto il loro dovere. Nessuno potrà mai ripagare la gogna mediatica subita dai colleghi oltre ai soldi che sono stati costretti a spendere. Ricordiamo che su questo episodio intervenne con un servizio colpevolista anche il programma de ‘Le Iene’ ed oggi auspichiamo che apprendendo la verità dei fatti voglia ritornare sulla vicenda per fare chiarezza e proporre la verità che ad oggi è stata pienamente dimostrata».

CORRIERE ROMAGNA

RESTO DEL CARLINO CESENA

AGENPARL.EU

CESENATODAY.IT

ILRESTODELCARLINO

 


MONTECITORIO ALL’UNANIMITÁ SCONFESSA LA BARALDI PD. DICHIARAZIONI TONELLI LEGITTIME.

L’Aula di Montecitorio all’unanimità ha rigettato la richiesta del GIP di Ferrara che chiedeva di processare Gianni Tonelli per il reato di diffamazione aggravata nei confronti della consigliera PD di Ferrara, Ilaria Baraldi. L’aula ha ritenuto che non vi fossero i presupposti per procedere vedendo uniti nel giudizio tutti gli schieramenti politici di maggioranza e di opposizione. Tonelli pubblicò un post con un virgolettato della Baraldi “A me impressiona più la polizia in tenuta anti-sommossa che 4 spacciatori in bicicletta”. Lo strumento delle denunce per intimorire chi ha opinioni differenti non ha prevalso ed il parlamento ha riconosciuto la libertà di pensiero.
Giustizia e verità hanno prevalso.

IL VIDEO

IL RESTO DEL CARLINO FERRARA


POLO I❤️POLIZIA: TONELLI VINCE RICORSO «È STATA FATTA GIUSTIZIA»

Da Segretario Generale del Sap era stato sanzionato per aver indossato la polo del SAP ‘I love polizia’ in tv. Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Per Gianni Tonelli, Segretario Generale Aggiunto del SAP ancora una vittoria in tribunale. Le sue parole sono semplici e dirette «È stata fatta giustizia».

IL RESTO DEL CARLINO – IMOLA

 


SAP FLASH NR.22 DEL 29 MAGGIO 2023

È on line il Sap Flash nr.22 del 29 maggio 2023. Per scaricarlo clicca sul link sottostante

SAP FLASH N°22 DEL 29 MAGGIO 2023

2023,  22,  29, ASSOLTO, consiglio, FLASH, I LOVE POLIZIA, MAGGIO, ricorso, stato, Tonelli, Gianni, segretario, generale, appello, memorial, day, mezza maratona

 


TERMINATI I LAVORI DEL CONSIGLIO EUROPEO DEI SINDACATI DI POLIZIA

Si sono conclusi con grande successo nella serata del 17 maggio i lavori del CESP. Numerosi gli interventi e i confronti dei Paesi partecipanti, tutti con un unico obiettivo. Creare una piattaforma unita su cui condividere punti di vista, dati, obiettivi e progetti per combattere la criminalità e per difendere i diritti dei poliziotti. Al termine del Convegno a destare compiacimento l’intervento del Sottosegretario di Stato all’Interno l’On. Nicola Molteni che ha sottolineato l’importanza di elaborare leggi concrete che permettano agli operatori di Polizia di lavorare con serenità e tutelati, rammentando come questi non siano eroi ma semplici persone che fanno cose eccezionali e che rischiano la loro vita quotidianamente. Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP durante la presentazione del Memorial Day ha ricordato l’importanza del ricordo e della memoria “Ricordare per non dimenticare”. Frase che è rimasta impressa a tutti gli astanti che, alla fine della visione del video montato dal SAP per lo scorso Memorial Day, si sono alzati in piedi battendo le mani commossi dal ricordo e per l’idea della memoria che in alcuni dei Paesi facenti parte del CESP non assume la stessa connotazione.


IL MEMORIAL DAY SAP SU CANALE 5 – RETE4 – ITALIA 1 – TGCOM24

 

 

 

 


GIANNI TONELLI A RAI RADIOUNO PARLA DI CARENZA DI ORGANICO E SUPPORTO NEL CONTROLLO DEI TERRITORI

Si sta facendo un gran parlare sugli Istituti di Vigilanza e su come gli operatori assunti da queste realtà possano essere di supporto alle Forze dell’Ordine. Tonelli, portando come esempio la città di Imola, dove vi sono 70mila abitanti circa, chiarisce che la presenza delle Forze dell’Ordine è al minimo storico. Per un numero così ampio di popolazione una sola volante della Polizia o una sola gazzella dei Carabinieri per coprire tutto il territorio. Ricordando che a creare questo danno sono stati i tagli effettuati dalla legge Madia nel 2015 i quali strascichi si riverberano ancora oggi. Parlando di Istituti di Vigilanza Tonelli specifica come questi non possano assolutamente sostituire le FF.OO. ma se preparati adeguatamente potrebbero quantomeno essere di supporto nel controllo del territorio. E’ necessario un cambio di marcia e si spera che queste nuove assunzioni previste da CDM siano equamente distribuite.