-
Il Sap di Bologna, dopo aver incontrato il Questore, stavolta viene ricevuto dalla Dottoressa Impresa, Prefetto della provincia. Nell’incontro i nostri rappresentanti hanno ribadito quanto sia urgente rimettere al centro delle priorità la sicurezza dei cittadini e degli operatori di polizia. Il tutto passa da un incremento di uomini,...
-
«Parlare ai giovani, alla gente, raccontare chi sono e come si arricchiscono i mafiosi, fa parte dei doveri di un giudice. Senza una nuova coscienza, noi, da soli, non ce la faremo mai». il 29 luglio 1983 a Palermo, veniva assassinato il giudice Rocco Chinnici, simbolo della lotta...
-
La Dottoressa Adriana Maria Cammi è il nuovo dirigente del XIII Reparto Mobile della Polizia di Stato di Cagliari. E’ la prima donna in Italia destinata a questo prestigioso incarico. Soddisfazione espressa tra gli altri anche dal segretario provinciale Sap Luca Agati: siamo felice sia stato superato questo vecchio...
-
Due agenti della Polfer di Padova sono stati aggrediti da un cittadino di nazionalità romena durante un controllo. Pare che l’uomo pretendesse un rimborso di un biglietto raccolto per terra. Alla richiesta di documenti da parte degli agenti l’uomo ha dato in escandescenza e, a seguito di atti di...
-
Il Commissario Giuseppe Montana, conosciuto come ‘Beppe Montana’, fu assassinato da Cosa Nostra a Santa Flavia, il 28 luglio 1985 all’età di 34 anni. Era Commissario della Squadra Mobile di Palermo, a capo della sezione ‘Catturandi’, impegnata nell’arresto di latitanti. Montana si distinse subito per le sue spiccate doti...
-
E’ online il Sap Flash nr° 31 del 30 luglio 2018. Scaricalo cliccando in basso...
-
In più occasioni avevamo segnalato delle criticità relative al concorso in oggetto, come ad esempio quelle sui criteri di valutazione, sulla decorrenza giuridica dei partecipanti, sulle annotazioni matricolari, sui punteggi relativi alla formazione professionale. In una nota odierna l’Ufficio per le Relazioni Sindacali ha comunicato che sono al vaglio...
-
Continua in tutta Italia la raccolta firme per dire basta al sistema NoiPa. Tutte le segreterie provinciali si sono adoperate presso i rispettivi uffici per permettere ai colleghi di apporre la propria firma. A Napoli è stato addirittura allestito un gazebo in via Guantai Nuovi nei pressi della Questura,...
-
Il 27 luglio 1992 a Catania, mentre era in auto fermo ad un semaforo, fu assassinato, su mandato di Cosa Nostra, l’ispettore Capo Giovanni Lizzio. Lizzio era in servizio presso la Squadra Mobile ed era considerato un punto di riferimento importante in Questura, grazie alle numerose indagini che hanno...
-
Tanto l’apprezzamento del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) in seguito all’audizione del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, davanti alle Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato. Ancora una volta abbiamo avuto modo di constatare che il Ministro dell’Interno, quando parla di sicurezza, parla la lingua del Sap....