-
Al fine di chiarire la possibilità di corresponsione dell’indennità giornaliera di sommozzatore anche al personale non più idoneo alle immersioni e non in possesso del brevetto di operatore subacqueo ed impiegato con mansioni di direttore o guida di immersione, il Servizio Reparti Speciali ha formalizzato la volontà di superare...
-
Sulla necessità di fronteggiare adeguatamente l’emergenza della rotta balcanica, aggravata dai continui arrivi di migranti respinti dagli altri paesi europei, la linea del Sap è stata sempre chiara. È necessario, come più volte ribadito, assumere provvedimenti strutturali, adeguati e stabili, risolvendo le croniche carenze di organico e di mezzi, stabilizzare...
-
La Segreteria Provinciale di Brescia chiede che la città lombarda rientri nella sperimentazione avviata dal Dipartimento sull’utilizzo della pistola elettrica. Un mezzo, come ha dichiarato il Segretario Paolo Faresin, necessario per ridurre i contatti fisici e di conseguenza il numero di feriti nelle forze dell’ordine, in costante e preoccupante...
-
Dopo aver derubato una ragazza, ladro affetto da Epatite C sputa saliva mista a sangue sui poliziotti. Il Segretario Generale Stefano Paoloni interviene sulla questione rivendicando protocolli sanitari adeguati per gli agenti in servizio a rischio contagio. ...
-
L’iniziativa a Vicenza è quella di creare gruppi WhatsApp in cui cittadini possano segnalare i reati. Per il Sap di Vicenza però, occorre aumentare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, altrimenti queste sono iniziative destinate a fallire....
-
Il Segretario Provinciale Sap di Bologna Tonino Guglielmi, denuncia l’assenza di acqua nella caserma della Polizia Ferroviaria, chiedendo alle Ferrovie dello Stato di intervenire....
-
Stop alle uscite in mare. La Segreteria Provinciale Sap di Trieste, insorge contro la chiusura della squadra nautica di Duino. L’intervento del Segretario provinciale Lorenzo Tamaro sulla stampa. ...
-
La Segreteria Provinciale Sap di Ascoli Piceno, per tramite del segretario provinciale Massimiliano D’Eramo, denuncia un sistema di sicurezza “a rischio”. «Siamo costretti a pattugliare l’A14 e a rilevare incidenti. Se qualcuno va a sbattere il territorio finisce in mano ai criminali». ...
-
E’ online il Sap Flash nr° 34 del 20 agosto 2018. Scaricalo cliccando in basso...
-
Desta preoccupazione il doppio attentato, fortunatamente fallito, nei confronti di sedi della Lega; dei due ordini, il primo probabilmente serviva per richiamare l’attenzione e il secondo per fare male. Gesti del genere nei confronti di sedi di partito rappresentano un attacco a istituzioni democraticamente organizzate e minano la sicurezza...