Il libro “Sfizi.Di.Posta” di Marco Occhipinti, con la prefazione di Gianfranco Jannuzzo e l’introduzione di Bruno Crevato Selvaggi, esplora la storia attraverso la posta e l’epistolografia. Il volume, nato nel 2018 e contenente trenta “sfizi” inediti, analizza la scrittura di figure storiche come Ludovico di Breme e Silvio. Oltre alle lettere di soldati al fronte e scritti di Arrigo Olivetti, il libro si avvale della collaborazione della grafologa Mirka Mantoan, segretario provinciale SAP di Verona per approfondire gli aspetti grafologici di alcuni testi. Il libro traccia 130 anni di storia, evidenziando come la comunicazione postale fosse essenziale in passato, offrendo uno sguardo su storie di matrimoni, catastrofi naturali e conflitti bellici. L’autore e la grafologa Mirka Mantoan racconteranno i segreti del libro durante una presentazione a Sommacampagna il 3 dicembre, sottolineando il valore delle scritture antiche e le storie celate dietro di esse.
SFIZI.DI.POSTA un libro di Marco Occhipinti con la collaborazione della grafologa Mirka Mantoan, segretario SAP Verona
CONCORSO 1141 VICE ISPETTORI: ASSEGNAZIONI SEDE
Sono disponibili nella nostra area riservata le sedi di assegnazione per il concorso 1141 Vice Ispettori.
TRASFERIMENTI RUOLO ISPETTORI: NELLA NOSTRA AREA RISERVATA LE VELINE
Sono disponibili nella nostra area riservata le veline di trasferimento del ruolo Ispettori pubblicate in data odierna.
E’ stato precisato che i movimenti disposti avranno una decorrenza diversificata, fissata all’11 dicembre 2023 per un primo gruppo e al 12 febbraio 2024 per un secondo, in considerazione della differente anzianità di sede maturata dai dipendenti interessati.
DISPONIBILE IN AREA RISERVATA LA GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO PER VICE SOVRINTENDENTI RIFERITO ALLE VACANZE ORGANICHE AL 31/12/2020
La DAGEP ha comunicato che la Commissione per il personale del ruolo dei Sovrintendenti, svoltasi il giorno 24 luglio u.s., ha deliberato le procedure di scrutinio per merito comparativo per l’accesso alla qualifica di Vice Sovrintendente, ai sensi dell’art. 24 quater, lettera a) del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, riferito alle vacanze al 31 dicembre 2020.
Al riguardo, è stato rappresentato che n. 2877 dipendenti sono risultati idonei al citato scrutinio. E’ stato precisato, inoltre, che dei suddetti idonei, n°1465 Assistenti Capo sono risultati vincitori della predetta procedura, di cui n. 5 dipendenti in possesso dell’attestato di bilinguismo di lingua tedesca. Tanto premesso, la suddetta graduatoria completa degli idonei, è disponibile nella nostra Area Riservata, per la consultazione della stessa ci si potrà rivolgere alle Segreterie Provinciali.
CHIUSURA DEL POSTO DI POLIZIA DI PALAU (SS)
Il Dipartimento della P.S. ha comunicato che, a seguito dell’esame congiunto, dello scorso 5 luglio, è stata decisa la chiusura del Posto di Polizia di Palau (SS).
Decisione rispetto alla quale il SAP continua ad essere in disaccordo.
RUOLI DI ANZIANITA’ SOVRINTENDENTI – ASSISTENTI – AGENTI. AGGIORNAMENTO AL 1° GENNAIO 2023
Il DAGEP ha comunicato che sono stati aggiornati i ruoli del personale della Polizia di Stato appartenenti ai ruoli dei Sovrintendenti, Assistenti ed Agenti, ordinari e tecnici
18° CORSO DI FORMAZIONE PER LA NOMINA DI VICE ISPETTORE DELLA POLIZIA DI STATO
L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha predisposto tutte le attività prodromiche all’avvio del 18° corso di formazione per Vice Ispettori della durata di tre mesi, articolati in una fase di formazione a distanza e una fase di tirocinio applicativo. Al corso parteciperanno 2721 dipendenti che saranno collocati in aspettativa speciale. La frequenza del corso della durata di tre mesi verrà realizzato dall’11 settembre 2023 al 10 dicembre 2023, con la seguente articolazione:
- fase formativa con modalità e-learning (11 settembre – 26 ottobre 2023)
- tirocinio applicativo presso la sede di servizio (27 ottobre 2023 – 7 dicembre 2023)
Le scuole interessate saranno quelle di Alessandria, Campobasso, Caserta, Peschiera del Garda (VR), Piacenza, Vibo Valentia, Cesena (FC), Brescia.
Requisito imprescindibile per l’accredito in piattaforma e la partecipazione al corso è la mail corporate; è quindi indispensabile che ciascun dipendente verifichi preventivamente l’operatività del proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale.
DOPPIO TRATTAMENTO DI VITTO IN CASO DI SERVIZIO IN SEDE E PARTE IN MISSIONE FUORI SEDE: Il DIPARTIMENTO FA CHIAREZZA DOPO LA NOSTRA SEGNALAZIONE
Il 4 luglio scorso abbiamo segnalato all’Ufficio Relazioni Sindacali la mancata attribuzione del doppio trattamento di vitto nei confronti del personale dell’Ufficio scorte della Questura di Bologna, comandato di servizio a giorni alterni con orario 08:00-20:00, con prosecuzione del turno fino o oltre le ore 21:00, nell’ipotesi in cui il servizio nella giornata della missione si fosse protratto anche in sede. In particolare, abbiamo contestato l’orientamento sfavorevole dell’Ufficio amministrativo contabile, invocando il riconoscimento del doppio trattamento di vitto sulla scorta della nota della Direzione centrale per i servizi di ragioneria del 5 luglio 2022. Il Dipartimento, con nota del 17 luglio 2023, ha confermato quanto da noi rivendicato, rassicurando che la Questura di Bologna osserverà le indicazioni fornite dalla Direzione centrale per i servizi di ragioneria. Finalmente i colleghi si vedranno riconosciuto il doppio trattamento di vitto, senza dover più subire l’arbitraria e dannosa interpretazione contra legem dell’Ufficio amministrativo contabile della Questura di Bologna.
PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO PER 1141 VICE ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO
È disponibile nella nostra Area Riservata la graduatoria di merito del Concorso per 1141 Vice Ispettori della Polizia di Stato.
Per la consultazione della stessa ci si potrà rivolgere alle Segreterie Provinciali.