AVVIO PROCEDIMENTO SCRUTINI PER MERITO ASSOLUTO A RUOLO APERTO PER LA PROMOZIONE A ISPETTORE DELLA POLIZIA DI STATO RIFERITO AL 31.12.2022 E AL 30.06.2023

La Direzione Centrale per gli Affari e le Politiche del Personale della Polizia di Stato ha comunicato che si è dato avvio l’iter procedimentale degli scrutini per merito assoluto a ruolo aperto, riferiti al 31 dicembre 2022 ed al 30 giugno 2023, per la promozione alla qualifica di ispettore del personale appartenente al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato che ha maturato l’anzianità nella qualifica prevista dal decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.335.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

LA CIRCOLARE



SAP FLASH NR.52 DEL 26 DICEMBRE 2022

È on line il SAP FLASH nr.52 del 26 dicembre 2022. Per scaricarlo clicca sul link sottostante.

SAP FLASH NR.52 DEL 26 DICEMBRE 2022


RIMBORSO RETTE ASILI NIDO ANNO 2022. INTEGRAZIONE

La Direzione centrale per i servizi di ragioneria ha rappresentato che, le ricevute di pagamento riguardanti le rette degli asili nido, relative al periodo settembre – dicembre 2022, dovranno essere presentate a questa Direzione Centrale dal 16 Gennaio fino e non oltre il 30 Gennaio 2023. I diretti interessati avranno cura di compilare il modello A, allegato alla presente, specificando la propria mail, il numero di cellulare, l’Ufficio di appartenenza e compilando nella colonna rette pagate le cifre risultanti dalle ricevute di pagamento da settembre a dicembre. Tale documentazione dovrà pervenire esclusivamente via PEC al seguente indirizzo:

  • dipps.018.1800@pecps.interno.it

Nell’oggetto della trasmissione dovrà essere specificato “Rimborso rette Asili Nido 2022”. Si rappresenta inoltre che, la prima tranche del rimborso in oggetto è in pagamento e che non si effettuano bonifici delle somme da rimborsare.

LA CIRCOLARE

MODELLO


L’AQUILA, CLAUDIA PACE NOMINATA NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE

Nella giornata di ieri si è riunito il Consiglio Provinciale del Sap di L’Aquila. L’assemblea, all’unanimità, ha eletto il nuovo segretario provinciale, Claudia PACE, a cui vanno gli auguri di buon lavoro del consiglio e dei membri uscenti della segreteria Pieremidio Bianchi (segretario aggiunto) e Claudio D’Orazio (segretario organizzativo).

La nuova segreteria, votata e approvata sempre all’unanimità, è così composta:

Claudia PACE Segretario
Nicola CATONE Segretario aggiunto
Edoardo TUDICO Vice segretario
Francesco DI PANCRAZIO Vice segretario
Marco Saverio CATANI Vice segretario
Marina RAPARELLI Segretario Amministrativo
Carmine DI GUIDA Segretario Organizzativo

A tutti il mandato di perseguire l’obiettivo di essere sempre in prima linea per la tutela del personale, con i migliori auguri di buon lavoro.


SAP FLASH NR.50 DEL 12 DICEMBRE 2022

È on line il SAP FLASH nr.50 del 12 dicembre 2022. Per scaricarlo clicca sul pulsante sottostante.

SAP FLASH NR.50 DEL 12 DICEMBRE 2022


STEFANO PAOLONI AD ISERNIA: SERVONO NUOVE ASSUNZIONI E DOTAZIONI ADEGUATE PER CONTRASTARE AL MEGLIO LA CRIMINALITÀ

Contratti adeguati al carovita e nuove assunzioni per far fronte alla carenza di personale che, anche nella Questura di Isernia, sembra essere un tasto dolente. Sono le richieste rese note dal Sindacato Autonomo di Polizia nel corso di un’assemblea organizzata per parlare di sicurezza e di contrasto alla criminalità. Come da anni accade, Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP, ribatte su due punti fondamentali: una maggiore attenzione nella legge di bilancio e la necessità di avere adeguate tutele, ossia garanzie e funzionali, per poter permettere agli operatori di poter lavorare al meglio. 

«La nostra è una professione particolarmente esposta a rischi professionali. Da una parte l’incolumità fisica, quindi servono dotazioni adeguate come giubbetti anti-taglio e taser , dall’altra servono anche norme a tutela degli operatori. Oggi chi usa violenza, oltraggio e resistenza un Pubblico Ufficiale non sconta un giorno di carcere».

 

 


CIAO FRANCESCO: IL CORDOGLIO DEL SAP ALLA FAMIGLIA DI FRANCESCO VITALE

Il Sindacato Autonomo di Polizia nel manifestare i più sinceri e sentiti sentimenti di cordoglio, per la scomparsa dell’amico e collega Francesco VITALE, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia ed ai suoi cari.

È venuto a mancare il 24 novembre all’età di 88 anni Francesco Vitale, una delle colonne portanti del Sap di Trieste. Aveva contribuito alla nascita e alla crescita del Sindacato Autonomo di Polizia nel capoluogo giuliano in un periodo, la metà degli anni ‘70, contraddistinto da tensioni sociali e terrorismo. Nel 1977 aveva assunto il comando della Sezione Polizia Marittima di Trieste, aveva ricoperto anche il ruolo di segretario provinciale nei primi anni ‘90 contribuendo a scrivere giornate storiche di battaglie sindacali, molte delle quali condivise dai cittadini.

“Persone come lui hanno aperto la strada della libertà sindacale e dell’autonomia nella Polizia di Stato che appena nel 1981, con la Legge nr.121, era stata riformata, smilitarizzata e sindacalizzata. La sua è stata una carriera in divisa ricca di soddisfazioni, onorificenze e attestati di pubblica benemerenza iniziata a Roma dove, a metà del secolo scorso, era stato impegnato a seguito dei viaggi del Presidente della Repubblica, nonché durante le visite pastorali del Papa” ricorda in una nota la Segreteria Provinciale di Trieste.

 

TRIESTEPRIMA.IT

IL PICCOLO

NORDEST24


ORISTANO, DONAZIONE SANGUE: TANTE ADESIONI ALL’INIZIATIVA DEL SAP

2 dicembre, grande partecipazione alla giornata di donazione sangue. Il Sindacato Autonomo di Polizia di Oristano ringrazia anche la Polizia Locale per la gentile presenza, un grazie a tutti i colleghi che hanno partecipato e che hanno permesso di ancora una volta di essere vicini ai sanitari dell’ospedale San Martino.