(ANSA) – ROMA, 15 NOV – 'Cento milioni di euro per la sicurezza e la specificita' della professione, pur essendo un importante segnale per le forze dell'ordine, frutto esclusivo della grande manifestazione dei 40.000 in piazza a Roma, non sono sufficienti'. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, a proposito delle risorse previste in Finanziaria per il comparto sicurezza.
'Ad oggi – si legge in una nota – l'Esecutivo Berlusconi non ha fornito risposte concrete su due tematiche che consideriamo fondamentali e imprescindibili: l'avvio del riordino delle carriere con la previsione di ulteriori risorse e la partenza dei tavoli per la previdenza complementare, necessaria per salvaguardare le pensioni dei colleghi piu' giovani. Il Sap – aggiunge Tanzi – e' disposto a tornare a sedersi ai tavoli delle trattative soltanto se saranno soddisfatte queste condizioni'. COM-BOS 15-NOV-09 11:39
SICUREZZA: SAP, INSUFFICIENTI 100 MILIONI
(AGI) – Roma, 15 nov. – “Cento milioni di euro per la sicurezza e la specificita' della professione? Gli appostamenti previsti, vogliamo dirlo a chiare lettere, pur essendo un importante segnale per le forze dell'ordine, frutto esclusivo della grande manifestazione dei 40.000 in piazza a Roma, non sono sufficienti. E non lo sono soprattutto perche', ad oggi, l'esecutivo Berlusconi non ha fornito risposte concrete su due tematiche che consideriamo fondamentali ed imprescindibili: l'avvio del riordino delle carriere con la previsione di ulteriori risorse e la partenza dei tavoli per la previdenza complementare, necessaria per salvaguardare le pensioni dei colleghi piu' giovani”.
Cosi' scrive Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia (uno dei maggiori), nell'editoriale dell'house organ “Sapflash” in distribuzione da domani lunedi' 16 novembre presso tutti gli uffici e i reparti della p.s.
“Il Sap – aggiunge Tanzi – e' disposto a tornare a sedersi ai tavoli delle trattative soltanto se saranno soddisfatte queste condizioni. Camera e Senato discutono in questi giorni della Finanziaria 2010 e noi siamo impegnati a tutti i livelli, politici e sindacali, per convincere il Governo e soprattutto il Parlamento a tenere conto delle nostre sacrosante rivendicazioni. Non lasceremo nulla d'intentato”. (AGI) Red/Cau 151043 NOV 09
Apc-Sicurezza/Sap: 100 mln euro in finanziaria insufficienti
Tanzi: ci aspettiamo impegni su riordino carriere e previdenza
Roma, 15 nov. (Apcom) – Cento milioni di euro per la sicurezza previsti nella finanziaria 2010 “sono insufficienti”. Lo afferma il segretario del Sap, sindacato autonomo di Polizia, Nicola Tanzi.
“Gli appostamenti previsti, vogliamo dirlo a chiare lettere, pur essendo un importante segnale per le forze dell'ordine, frutto esclusivo della grande manifestazione dei 40.000 in piazza a Roma, non sono sufficienti. E non lo sono – spiega Tanzi – soprattutto perche', ad oggi, l'esecutivo Berlusconi non ha fornito risposte concrete su due tematiche che consideriamo fondamentali ed imprescindibili: l'avvio del riordino delle carriere con la previsione di ulteriori risorse e la partenza dei tavoli per la previdenza complementare, necessaria per salvaguardare le pensioni dei colleghi piu' giovani”.
“Il Sap – aggiunge Tanzi – e' disposto a tornare a sedersi ai tavoli delle trattative soltanto se saranno soddisfatte queste condizioni. Camera e Senato discutono in questi giorni della Finanziaria 2010 e noi siamo impegnati a tutti i livelli, politici e sindacali, per convincere il Governo e soprattutto il Parlamento a tenere conto delle nostre sacrosante rivendicazioni.
Non lasceremo nulla d'intentato”. Nes 151038 nov 09
Letta 526 volte