SAP FLASH NR.14 DEL 3 APRILE 2023

È on line il Sap Flash nr.14 del 3 aprile 2023. Per scaricarlo clicca sul link di seguito

SAP FLASH NR.14 DEL 3 APRILE 2023

 


1515 VICE SOVRINTENDENTI: SEDI DISPONIBILI E MODALITÀ DI INDICAZIONE DELLE PREFERENZE

La DAGEP ha comunicato, con la circolare di seguito allegata, che sono state pubblicate le sedi disponibili a livello provinciale in riferimento al concorso per 1515 Vice Sovrintendenti. Entro il 10 aprile 2023, i dipendenti dichiarati vincitori dovranno esprimere le sedi di preferenza ai fini dell’assegnazione, secondo le modalità di seguito riportate. La scelta delle sedi di preferenza dovrà essere effettuata compilando un modulo che sarà messo a disposizione degli interessati sul portale “https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it” cliccando sull’opzione “SCELTA SEDI – Vice Sovrintendenti”, al quale si potrà accedere, dalla data odierna a tutto il 10 aprile 2023, autenticandosi con le medesime credenziali necessarie per l’accesso al portale “Doppiavela” (user= perid e password), secondo le indicazioni già fornite con circolare n.333-D.D/9807.C.7.26 del 7 settembre 2015, che si allega alla presente. Una volta effettuato il login i dipendenti accederanno ad un modulo nel quale saranno già riportati i loro dati anagrafici.
Si specifica che dopo la scadenza del termine previsto, non sarà più possibile apportare inserimenti o modifiche e gli interessati, dal giorno successivo, potranno stampare una ricevuta del modulo compilato. Ai fini del corretto svolgimento delle procedure di assegnazione, è necessario che tutti i vincitori accedano al predetto portale, compresi coloro che intendono manifestare la volontà di permanere presso la medesima sede. Il personale vincitore verrà assegnato seguendo la graduatoria del concorso, sulla base delle 10 (dieci) province selezionate in ordine di preferenza. Si rappresenta che verrà data precedenza assoluta, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ogni provincia, a coloro che indicheranno come prima provincia di preferenza quella nella quale attualmente prestano servizio.

Ulteriori dettagli sono riportati nella circolare di seguito allegata.

 LA CIRCOLARE


PROCEDURE DI SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO PER VICE SOVRINTENDENTE RIFERITO AL 31/12/2020: TEMPI E MODALITÀ PER PRESENTARE DOMANDA

Il Dipartimento di P.S. ha pubblicato la circolare, di seguito allegata, inerente l’avvio delle procedure di scrutinio per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato. La procedura di scrutinio per merito comparativo in esame è riferita alle vacanze al 31.12.2020, per la copertura di n. 1.475 posti (pari alla somma del 70% delle vacanze nel ruolo e delle 1.000 unità appositamente previste dall’art. 2, comma 1. lettera a – ter), del citato d.lgs. 95/2017), riservati agli assistenti capo che, ai sensi dell’art. 24 – quater, lettera a), comma 7, del citato d.P.R. 335/1982, precederanno nel ruolo i vincitori del concorso di cui alla successiva lettera b) e saranno nominati vice sovrintendenti con decorrenza giuridica dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello nel quale si sono verificate le vacanze e pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2021 e con decorrenza economica dal giorno successivo alla data di conclusione del corso di formazione.

Dei posti disponibili, n. 15 sono ulteriormente riservati, ai sensi dell’art. 2. del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, agli assistenti capo che abbiano conseguito l’attestato di bilinguismo di lingua tedesca di livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di primo grado (B1), purché siano in possesso degli altri requisiti previsti dalla presente circolare.

Il personale che ha conseguito la qualifica di vice sovrintendente per merito straordinario, con decorrenza successiva al 1°.1.2021, può presentare istanza di partecipazione alla procedura di scrutinio, ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera b-ter, del citato d.lgs. n.95/2017, e, qualora risulti vincitore, gli è assicurata la conseguente ricostruzione di carriera.

È stato pubblicato sul portale https://doppiavela.poliziadistato.it lo stralcio del ruolo contenente l’elenco degli assistenti capo aventi diritto a partecipare in un numero largamente superiore a quello dei posti messi a scrutinio, con in calce lo stralcio degli ulteriori assistenti capo in possesso dell’attestato di bilinguismo che possono presentare domanda per i posti loro riservati.

Al fine di consentire la massima partecipazione alla procedura di scrutinio al personale avente diritto è stato ampliato lo stralcio del ruolo già pubblicato con l’individuazione di ulteriori Assistenti Capo legittimanti a presentare istanza di partecipazione. La domanda di partecipazione allo scrutinio deve essere inviata entro il termine perentorio dei trenta giorni di apertura del Portale dal 03.04.2023 al 03.05.2023  utilizzando il portale https://doppiavela.poliziadistato.it  (cliccando sull’icona scrutiniosov.poliziadistato.it ).

Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare in allegato.

 LA CIRCOLARE


CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 5 APRILE 2023 – REPORT IN AREA RISERVATA

Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si riunirà il prossimo 5 aprile 2023.

Per la consultazione è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.


32° CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICE SOVRINTENDENTE: CALENDARIO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

La DAGEP ha comunicato che, a seguito della pubblicazione sul B.U. del personale del Ministero dell’Interno, supplemento straordinario n. 1/12 bis, il decreto concernente  l’approvazione della graduatoria di merito e dichiarazione dei vincitori del “Concorso interno per titoli e superamento del successivo corso di formazione professionale per la copertura di 1515 posti per vice sovrintendente”, l’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato sta predisponendo tutte le attività prodromiche alla realizzazione del relativo corso di formazione riservato  che sarà strutturato analogamente alle recenti analoghe edizioni corsuali.
In particolare, il corso in argomento, denominato “32° Corso di Formazione Professionale per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente della Polizia di Stato” avrà la durata di un mese e sarà articolato in due fasi formative: una in modalità e-learning, comprensiva di lezioni frontali realizzate attraverso l’utilizzo di un’aula didattica virtuale, e una di tirocinio applicativo.

Il corso verrà realizzato dal 22 maggio al 21 giugno 2023 con la seguente articolazione:
– fase formativa con modalità e-learning dal 22 maggio al 9 giugno 2023;
– tirocinio applicativo presso la rispettiva sede di servizio dal 12 al 21 giugno 2023.
Le attività formative, nonché la gestione amministrativa dei frequentatori saranno curate dalle seguenti strutture: Scuola allievi agenti di Vibo Valentia, Scuola allievi agenti di Peschiera del Garda, Scuola allievi agenti di Alessandria, Scuola allievi agenti di Trieste. Di seguito si riporta la circolare citata.

LA NOTA


COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO DEGLI ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO ORDINARI E TECNICI: ESITO DEI LAVORI

Si riporta, di seguito allegato, l’esito dei lavori della Commissione per il Personale del Ruolo degli Ispettori della Polizia di Stato dei Ruoli Ordinari e Tecnici svoltasi in videoconferenza il giorno 28/03/23.

 ESITO DEI LAVORI


INDIVIDUAZIONE SEDI DISAGIATE ANNO 2023

È stato pubblicato il decreto ministeriale per l’individuazione delle sedi disagiate della Polizia di Stato per l’anno 2023, nonché i decreti che a seguito dei noti eventi sismici, attribuiscono anche per il corrente anno la sede disagiata ai Comuni de L’Aquila, di Mirandola (MO), di Camerino (MC) e di Amandola (FM).

 I DECRETI

 


COMMISSIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO DEI SOVRINTENDENTI, DEGLI AGENTI ED ASSISTENTI DELLA POLIZIA DI STATO ORDINARI E TECNICI: ESITO DEI LAVORI

Si riporta, di seguito allegato, l’esito dei lavori della Commissione per il Personale del Ruolo dei Sovrintendenti, degli Agenti ed Assistenti della Polizia di Stato dei Ruoli Ordinari e Tecnici svoltasi in videoconferenza il giorno 28/03/23.

ESITO DEI LAVORI


CONTRATTO IN SCADENZA LAVORATORI “INTERINALI” PRESSO GLI UFFICI IMMIGRAZIONE DELLE QUESTURE: ABBIAMO SCRITTO AL MINISTRO

In data odierna abbiamo scritto al Ministro degli Interni, Prefetto Matteo Piantedosi, per rappresentargli la questione relativa alla scadenza dei contratti di assunzione in somministrazione del personale impiegato presso gli Uffici Immigrazione delle Questure e presso le Commissioni Territoriali per il riconoscimento della Protezione Internazionale.

Nello specifico abbiamo sottolineato l’importante contributo finora fornito agli Uffici interessati da parte dei lavoratori somministrati, che, con competenze professionali maturate nel settore, garantiscono quotidianamente un fondamentale apporto, oggi ancor più indispensabile alla luce dell’attuale scenario internazionale e dell’endemico problema degli sbarchi.

Abbiamo chiesto, pertanto al Signor Ministro, nelle more del ripianamento dell’organico della Polizia di Stato, di determinarsi in favore di un celere rinnovo dei predetti contratti .

 

LA NOSTRA NOTA AL MINISTRO