AGGRESSIONE CON L’ACCETTA, MELONI (SAP FORLI-CESENA): EPISODI ORMAI QUOTIDIANI, QUESTO EMERGE SOLO PERCHÈ C’É UN VIDEO

Una lite violenta tra cittadini marocchini in pieno centro, dove uno dei protagonisti ha in mano un’accetta e cerca di colpire gli altri, che si difendono con armi più rudimentali. Sulla grave vicenda è intervenuto il Segretario provinciale del SAP di Forlì Cesena, Roberto Meloni: «Quanto accaduto a Forlì non è altro che la punta di un iceberg. Certi episodi sono ormai parte della quotidianità delle nostre città. A Forlì come a Cesena dove, per esempio, la stazione ferroviaria è teatro di episodi violentissimi che si ripetono con frequenza preoccupante. Le ragioni di questo degrado sono sostanzialmente due: la prima è la mancanza di una legislazione che punisca i delinquenti limitandone la libertà ovvero la certezza della pena; altro grande problema è quello legato alla carenza di personale, gli organici della questura di Forlì e del Commissariato di Cesena vanno opportunamente implementati rapportandoli adeguatamente al territorio di riferimento».

CORRIERE DI ROMAGNA

IL RESTO DEL CARLINO FORLI

FORLITODAY.IT


RASSEGNA STAMPA SAP SUI FATTI DI VERONA

Pubblichiamo la Rassegna Stampa del SAP sui media nazionali e locali sui fatti di Verona.

Poliziotti arrestati Sap non si faccia di tutta l’erba un fascio
mercoledì 07/06/2023 14:10
ANSA – VERONA 07 GIU – I fatti se verificati sono molto gravi e inspiegabili e se anche eventualmente commessi solo da una piccolissima parte non possono essere tollerati e vanno giustamente perseguiti . A dirlo oggi e’ Stefano Paoloni segretario generale del sindacato di Polizia Sap. L’auspicio aggiunge e’ che non si faccia di tutta l’erba un fascio e che non si rischi di mettere in discussione l’operato di quanti tutti i giorni si sacrificano correttamente e lealmente sulle strade dell’Italia e come ogni giorno nella stessa citta’ di Verona . Secondo il Sap tra l’altro proprio per sopperire al vuoto creato da questi colleghi sono stati inviati giovani agenti a cui deve andare tutto il supporto e la solidarieta’ anche della comunita’ veronese . ANSA . CO-COM 2023-06-07 14 00 S0B QBXB CRO
Poliziotti arrestati: Sap;ok a telecamere, noi siamo trasparenti  ‘Evitare strumentalizzazioni, non criminalizzare l’apparato’
ROMA
   (ANSA) – ROMA, 07 GIU – “E’ importante che le indagini e le verifiche stesse siano avvenute dalla stessa Polizia, perché questo significa che vi è una capacità di controllo e trasparenza.
Sono oltre dieci anni che chiediamo telecamere non solo sulle divise, ma anche in tutti gli uffici di Polizia per gestire il nostro lavoro in trasparenza. Non si faccia di tutta l’erba un fascio”. Così Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia, sugli episodi di violenze e torture avvenute nella questura di Verona. “Si evitino strumentalizzazioni per il bene del Paese e di quanti tutti i giorni si sacrificano correttamente e lealmente per la sicurezza”, auspica Paoloni, sottolineando che “è interesse di tutti fare chiarezza il prima possibile, fermo restando che, se qualcuno ha sbagliato, dovrà assumersene la responsabilità. Non si criminalizzi tutto l’apparato poiché sta già dimostrando di saper reagire con determinazione”. (ANSA).
COM-NE/ S0B QBXB

ILGIORNALE.IT


LARENA.IT

OPEN.ONLINE

Agenti arrestati sindacati body cam a tutti i poliziotti 2
mercoledì 07/06/2023 17:40
AGI0803 3 CRO 0 R01 AGI – Roma 7 giu. – Siulp Sap Siap Fsp Coisp e Silp premettono di condividere lo spirito di quanto affermato dal capo della Polizia sulla fiducia della procura di Verona verso la nostra istituzione avendo la stessa delegato le indagini ai competenti uffici investigativi della squadra mobile della questura. Ragione che conferma che i poliziotti e le poliziotte hanno in se’ gli anticorpi che contraddistinguono l’operato e l’impegno quotidiano della Polizia di Stato nei diversi ambiti in cui e’ chiamata ad intervenire. Nel rispetto piu’ autentico e sentito dello spirito pubblico e democratico dei principi costituzionali per i poteri a noi delegati non abbiamo alcuna remora ad affermare nell’interesse generale dei cittadini e a tutela di tutti i poliziotti e poliziotte che se i fatti e le condotte contestate nella fase delle indagini preliminari dovessero essere riscontrate nel dibattimento e nel giudizio di condanna irrevocabile li definiamo sin da ora deplorevoli se commessi da chi e’ preposto alla salvaguardia e tutela della sicurezza della collettivita’ e di ogni singolo cittadino sottoposto a controlli fermi o arresti . Cio’ nonostante – concludono – non possiamo condividere posizioni o tifo da stadio su episodi isolati a fronte di decine di migliaia d’interventi che i poliziotti pongono in essere ogni giorno e ogni notte spesso in condizioni disagevoli per le note carenze di personale logistica e un quadro normativo complesso e contorto che certamente non aiuta e contribuisce ad alimentare i noti livelli di stress della categoria. Tra l’altro va garantita la certezza e l’immediatezza nell’irrogazione della pena per chi delinque . AGI Red Bas 071745 GIU 23 NNNN
L’ARENA

 

ADNKRONOS 1
ADNKRONOS 2

PROVINCIA DI CIVITAVECCHIA

VERONASERA.IT


ASSEMBLEA GENERALE DEL SAP CATANZARO: PREVIDENZA DEDICATA E GARANZIE FUNZIONALI

Straordinaria partecipazione all’assemblea generale organizzata dalla Segreteria provinciale del SAP di Catanzaro. Molti i temi affrontati, in particolar modo si è parlato di: “Previdenza Dedicata e Garanzie Funzionali”. Presenti il Segretario Nazionale Giuseppe Coco, il Segretario provinciale del SAP di Catanzaro Sergio Riga, il Segretario regionale di Reggio Calabria Cesare Corica, il Segretario aggiunto di Crotone Francesco Zannino e il Segretario regionale della Sicilia Pietro Billitteri.


POLIZIOTTO AGGREDITO, NICOLICCHIA (SAP PALERMO): SERVE UN SEGNALE FORTE

Il Segretario provinciale del SAP di Palermo, Massimo Nicolicchia, ha espresso piena solidarietà e vicinanza al collega dell’uUfficio Prevenzione Generale violentemente aggredito da oltre 30 persone durante un’attività di controllo avvenuta all’interno dello storico quartiere di Borgo Vecchio. Da troppo tempo ci stiamo “abituando” ad episodi del genere, poiché le cronache quasi quotidianamente ci rappresentano analoghe situazioni che avvengono in tutto il territorio nazionale. Il Sap è da sempre in prima linea nella tutela delle donne e gli uomini della Polizia di Stato e per questo riteniamo che il tempo del buonismo e dell’impunibilità sia giunto alla fine, non è più possibile tollerare tali episodi. Le aggressioni alle forze dell’ordine, in particolare, sono meritevoli di particolare attenzione da parte del governo nazionale, perché chi rappresenta lo Stato, e lo fa stando in prima linea, non può essere abbandonato al suo destino, ma va tutelato sotto ogni aspetto, anche aumentando l’entità sanzionatoria e garantendo la certezza della pena. Questo ennesimo episodio di violenza è figlio della carenza di organico nell’intera provincia di Palermo che da tempo denunciamo. Con gli attuali numeri, infatti, diventa impossibile garantire i servizi primari di controllo del territorio e di tutela dell’ordine pubblico, a discapito della sicurezza dei cittadini. Un augurio speciale va al collega ferito, nella speranza di una rapida guarigione.

BLOGSICILIA.IT


TAMARO (SAP TRIESTE): IL SAP RICEVUTO DAL SINDACO

Il Segretario Provinciale del SAP di Trieste, Lorenzo Tamaro, è stato ricevuto dal Sindaco Roberto Dipiazza. Tema centrale dell’incontro la sicurezza del capoluogo giuliano in una città come Trieste proiettata nel settore del turismo, con un porto in continua espansione, che merita particolari attenzioni anche per i fatti di cronaca avvenuti e la questione immigrazione clandestina proveniente dalla “Rotta Balcanica”, tema più che mai attuale. Il Segretario Provinciale del SAP ha rimarcato il fatto che è necessario mettere nelle condizioni le forze dell’ordine, oggi tutte sotto organico, di poter disporre di tutti i mezzi necessari, ma anche di strutture logistiche adeguate a poter governare al meglio la sicurezza dell’intera comunità. «Abbiamo necessità di dare spazi adeguati alla Polizia di Frontiera, all’Ufficio Immigrazione e perfino per poter posizionare le autovetture di servizio e raggiungere con i propri mezzi in breve tempo gli uffici della Questura in caso di necessità ed emergenza; come sappiamo nelle zone limitrofe alla Questura ormai è pressoché impossibile trovare nell’immediatezza un parcheggio sia per le autovetture che per i motocicli». Il Sindaco si è mostrato come sempre sensibile alle problematiche degli operatori di Polizia, rendendosi disponibile a concorrere nel cercare delle soluzioni per il bene di tutti. Si è inoltre impegnato con il SAP, a trovare delle attrezzature più adeguate, rispetto a quelle finora utilizzate, per l’alloggiamento dei poliziotti all’interno delle strutture comunali in occasione delle prossime tornate elettorali.

INFORMATRIESTE.EU

TRIESCAFE.IT

IL PICCOLO


NON SI FERMANO ALL’ALT, COLPI DI PISTOLA CONTRO POLIZIOTTI, GIANNINI (SAP LECCE): ATTO GRAVISSIMO POTEVA ESSERE UNA TRAGEDIA

Un normale servizio di controllo sul territorio poi d’improvviso da un’auto vengono esplosi colpi di arma da fuoco contro una volante. Il grave episodio è avvenuto la scorsa notte nelle campagne di Galatina (LE). L’intervento del Segretario provinciale del SAP di Lecce, Carlo Giannini: «I colleghi in servizio in controllo del territorio sono stati oggetto di colpi di arma da fuoco esplosi da fuggitivi a bordo di auto rubata. Un evento che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia e che grazie alla freddezza e alla professionalità degli agenti coinvolti non ha fatto registrare feriti o altre conseguenze. Solidarietà ai colleghi intervenuti ed al personale del Commissariato di Galatina che ha dimostrato uno spirito di servizio eccezionale nel prodigarsi nell’immediatezza del gravissimo evento. Il SAP resta a disposizione per qualsiasi forma di sostegno al personale ed invita le istituzioni a produrre il massimo sforzo per catturare gli autori di questo vile gesto».

QUOTIDIANODIPUGLIA.IT

LECRONACHELUCANE.IT

LECCEPRIMA.IT

DAYITALIANEWS.IT

EDICOLA DEL SUD LECCE

CORRIERESALENTINO.IT


GUERRIGLIA NEGLI STADI, PESAVENTO (SAP PADOVA): ORMAI IL DASPO NON BASTA PIÙ

Dieci poliziotti del Reparto Mobile di Padova feriti in cinque giorni, uno di loro, che ha rimediato una pietra in testa, si è salvato grazie al casco completamente divelto. A denunciare i gravi fatti avvenuti è il Segretario provinciale del SAP di Padova, Mirco Pesavento: «Il clima negli stadi è preoccupante, sono aumentati i poliziotti feriti e i traumi importanti, perché è salito il livello degli scontri. Lo abbiamo fatto presente al Ministro dell?interno e ora chiediamo misure che non si limitino al Daspo ma siano in grado di garantire la certezza della pena. È ora di trattare gli artefici di scontri violenti in occasione di eventi sportivialla stregua della criminalità ordinaria, introducendo interventi normativi specifici».

CORRIERE DI VERONA


GIANNINI (SAP LECCE): RINFORZI INSUFFICIENTI, SICUREZZA A RISCHIO

«Nel piano di assegnazione del personale della Polizia di Stato per il mese di giugno 2023 predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza abbiamo avuto modo di verificare l’inconsistenza dei rinforzi e constatare la nostra più totale delusione. A fronte di soli 6 poliziotti + 2 neo agenti assegnati alla Questura di Lecce sono previsti complessivamente pensionamenti di personale per circa 50 unità e nei prossimi anni sarà sempre peggio», a denunciarlo è il Segretario provinciale del SAP di Lecce, Carlo Giannini: «La gestione dei tanti servizi di polizia nella provincia di Lecce è da tempo diventata insostenibile. Vengono scaricate sugli operatori di polizia responsabilità di chi, pur avendo gestito per anni la sicurezza in Italia, non ha saputo anticiparne gli eventi o, peggio, si è dimostrato incapace. La questura gli uffici periferici e tutte le specialità sono oberate di servizi con organici che a malapena riescono a garantire la volante di controllo del territorio h24. Si cerca di coprire la moltitudine di servizi utilizzando il personale in altissima percentuale ultracinquantenne o prossimo alla pensione un giorno a coprire questo o quel servizio molte volte sorto all’improvviso. L’insufficienza organica e la necessità del ringiovanimento continua a generare penalizzazioni ai colleghi per andare in ferie, adattarsi a turni diversi da quelli previsti e comunque vivere il lavoro con poca stabilità professionale».

CORRIERESALENTINO.IT

LECCEPRIMA.IT

 


GRAVE CARENZA DI ORGANICO, ATZORI (SAP BRESCIA): GLI AGENTI SONO MENO DI 10 ANNI FA

Il Segretario provinciale del SAP di Brescia, Daniele Atzori, ha espresso estrema insoddisfazione per il nuovo piano di potenziamento previsto per giugno 20223, che vedrà assegnati alla Questura, sede di fascia A, solamente sei agenti in più. «Quella della polizia bresciana è una carenza strutturale che si è determinata nel corso del decennio scorso e che ha determinato una situazione preoccupante. Brescia è tra le prime città in Italia per numero di stranieri ma l’Ufficio Immigrazione ha una dotazione di personale nettamente inferiore rispetto ad altre realtà simili. Anzi negli ultimi dieci anni l’organico è addirittura diminuito a fronte di un incremento, per il solo 2022, di 5000 pratiche lavorate e di circa 6500 richieste di asilo politico, inoltrate da marzo dello stesso anno, da profughi provenienti dall’Ucraina. Per l’Ufficio Passaporti, nonostante un surplus senza precedenti di richieste di rilascio di nuovi documenti e l’apertura di un nuovo ufficio a Darfo Boario Terme, i rinforzi si contano sulle dita di una mano e solo con l’abnegazione dei colleghi che vi lavorano si è riusciti a tamponare l’ormai nota emergenza. La Questura ha un organico simile a quello di dieci anni fa quando addirittura era classificata in una fascia inferiore rispetto a quella attuale. La Polizia Stradale di Brescia è addirittura ridotta del 10% circa rispetto a 8 anni fa, a discapito della qualità del servizio e della sicurezza di chi lavora in strada».

BSNEWS.IT

IL GIORNO BRESCIA