ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): È PERICOLOSO IGNORARE L’IDENTITÀ DEI MIGRANTI

Il 12 ottobre scorso si è svolta la 1^ Commissione Consiliare con oggetto “Audizione delle realtà impegnate nell’ambito dell’accoglienza” alla quale è intervenuto il Segretario Provinciale del SAP Lorenzo Tamaro: «E’ pericoloso, ancor più dopo gli accadimenti internazionali di questi giorni, ignorare l’identità e gli intenti dei migranti. Il SAP ha osservato che la Polizia sta lavorando in condizioni veramente difficili e con un numero di agenti che è al di sotto di quanto previsto. Oggi la Polizia di Frontiera si trova con 100 agenti invece di 120 a dover compiere il lavoro di retro-valico oltre che contrastare l’immigrazione clandestina. Anche la Presidente della Repubblica Slovena nei giorni scorsi ha dichiarato che l’Italia è stata lasciata sola su questo fenomeno».

AGENPARL.EU

TRIESTEPRIMA.IT


MIGRANTI, TAMARO (SAP TRIESTE): CI SONO LE RISORSE PER L’INTEGRAZIONE DI TUTTI?

Il tema dei migranti che attraversano la parte nord-orientale del nostro paese è sempre all’ordine del giorno. Da gennaio 12.000 migranti, tra cui 200 famiglie, hanno oltrepassato il confine con la Slovenia, passando per la città di Trieste ed hanno trovato la solidarietà dei tanti volontari che si occupano di questa emergenza. Il Segretario Provinciale di Trieste, Lorenzo Tamaro, oltre a porsi il problema che riguarda quotidianamente i colleghi sul territorio, si è espresso così sulle sorti dei migranti: «Siamo sicuri che la nostra società ha le risorse per affrontare l’integrazione reale di così tante persone?».

IL PICCOLO


ROTTA BALCANICA: TAMARO (SAP TRIESTE), NORMATIVE VECCHIE NON CONSENTONO DI CONTRASTARE TRATTA DI PERSONE

L’aumento del flusso migratorio proveniente dalla Rotta Balcanica sul nostro territorio così come il grave problema del traffico di persone sono stati al centro della conferenza stampa “Rotta balcanica – Capolinea Trieste” organizzata dal Sap di Trieste. «Il problema delle strutture adeguate si scontra con i problemi di logistica legati proprio a un fenomeno come questo e le normative ormai vecchie non permettono di contrastare un reato grave come la tratta di persone», ha affermato il segretario provinciale Lorenzo Tamaro nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, l’inviato di guerra Fausto Biloslavo e l’ex dirigente della Polizia di Stato ed esperto di cooperazione internazionale Giuseppe Colasanto.

«Dal Governo ci aspettiamo un intervento forte sulla rotta balcanica e sui Paesi che si trovano lungo il suo percorso. A livello internazionale, l’Italia non è un Paese di primo ingresso in Unione europea e non deve quindi essere trattato come tale», ha aggiunto da parte sua Roberti.

 

IL PICCOLO

AGENPARL.EU

ILFRIULI.IT

TRIESTEALLNEWS.IT

TELEFIULI.IT

REGIONE.FVG.IT

DIARIOFVG.IT

ASSOWEBTV.COM

 


CONVEGNO DEL SAP SULLA ROTTA BALCANICA

Lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 17:00 presso la sala Unicusano sita a Trieste, si svolgerà la Conferenza intitolata “ ROTTA BALCANICA – Capolinea Trieste ”. Il tema verte sulle problematiche causate dai flussi migratori provenienti dalla Rotta Balcanica sul nostro territorio. La Conferenza si pone l’obiettivo di individuare ed analizzare le criticità di tale fenomeno attraverso la testimonianza diretta dei relatori.

Moderatore del dibattito sarà il Segretario Provinciale del SAP Lorenzo TAMARO.

IL PICCOLO

INFORMATRIESTE.EU

AGENPARL.EU

TRIESTEPRIMA.IT

 

 


BABY-GANG, TAMARO (SAP TRIESTE): PENE CERTE PER TUTTI

Il fenomeno dei reati commessi da ragazzi minorenni, sta crescendo sempre di più nelle nostre città. Già da giovanissimi, alcuni ragazzi si riuniscono nei centri cittadini, irrispettosi della società in cui vivono e delle leggi che la regolano. Il Segretario provinciale del SAP di Trieste, Lorenzo Tamaro, è intervenuto così sul fenomeno delle “baby-gang” a Trieste: «È evidente il degrado culturale in una società come la nostra dove manca il rispetto verso il prossimo, verso lo Stato ed i suoi rappresentanti. Una deriva sociale frutto di anni di politiche incentrate sul “buonismo” e “perdonismo” a tutti i costi e sul “garantismo” rivolto molto più spesso ai criminali e meno verso la brava gente e i tutori dell’ordine. È difficile muoversi in un mondo, dove un insegnante di fatto è intimorito e non può “bocciare” un alunno, dove un minorenne quando viene controllato dalla Polizia con tono ilare dice “tanto non puoi farmi niente ora faccio chiamare l’avvocato. La riforma Cartabia ha poi di fatto “diminuito” i reati, rendendo molti di questi procedibili solo dietro denuncia della vittima e non più d’ufficio. Servono regole chiare ma anche pene certe, altrimenti la deriva continuerà segnando l’involuzione e l’imbarbarimento della nostra società che sembra essere già iniziata».

AGENPARL.EU

TRIESTECAFE.IT

 


FLUSSO MIGRANTI, TAMARO (SAP TRIESTE): LA “ROTTA BALCANICA” È VIVA E IN INCREMENTO

Non si arresta il massiccio flusso di migranti lungo il confine con la Slovenia, in prevalenza nella zona della Val Rosandra. Negli ultimi giorni sono stati rintracciati più di un centinaio di stranieri, tra cui una ventina di minori non accompagnati. Il Segretario provinciale del SAP di Trieste, Lorenzo Tamaro, si è espresso manifestando le criticità che sono presenti ormai da tempo in quel territorio: «I rintracci di questi giorni stanno a dimostrare che la “Rotta Balcanica” è viva ed in continuo incremento. Le difficoltà di collocamento dei nuovi arrivati vanno di pari passo con quelle delle forze di Polizia, aventi organici carenti ed una logistica del tutto inadeguata per affrontare un fenomeno di tali dimensioni. Il problema deve essere affrontato in tutti i suoi aspetti, anche quello relativo agli operatori di Polizia, impegnati quotidianamente in prima linea sulla questione».

IL PICCOLO

AGENPARL.EU

TRIESTECAFE.IT


Il SEGRETARIO DI TRIESTE LORENZO TAMARO RICEVUTO DALL’ASSESSORE COMUNALE DE GAVARDO

Il Segretario Provinciale del SAP di Trieste Lorenzo Tamaro è stato ricevuto dall’Assessore Comunale con delega alle politiche della sicurezza cittadina Caterina De Gavardo. Durante l’incontro sono stati affrontati molti argomenti riguardanti la sicurezza del capoluogo giuliano e le condizioni di lavoro degli operatori di Polizia chiamati a svolgere le loro funzioni su questo territorio. Il Segretario ha voluto rimarcare la carenza logistica nella gestione di dell’emergenza della Rotta Balcanica, in particolare nella struttura della Sottosezione Polizia di Frontiera Fernetti dove si svolgono le pratiche di identificazione dei migrante e auspica che si dia presto inizio ai lavori per i nuovi uffici. Inoltre Tamaro ha voluto porre l’attenzione sulla Scuola Allievi Agenti di Trieste, che oltre ad essere un patrimonio storico, è sicuramente una risorsa anche per la città. Infine da parte del SAP è stata data all’Assessore la massima disponibilità a collaborare e organizzare anche con le Amministrazioni locali eventuali iniziative per migliorare la qualità della sicurezza della città e le condizioni lavorative degli operatori di Polizia.

IL PICCOLO

AGENPARL.EU

TRIESTEALLNEWS.IT

TRIESTECAFE.IT


HOT SPOT A JALMICCO (UD),TAMARO (SAP TRIESTE): PIÙ AGENTI PER LA GESTIONE DEL NUOVO CENTRO MIGRANTI

Il Segretario Provinciale del SAP di Trieste, Lorenzo Tamaro, è intervenuto in merito all’apertura del nuovo hot spot che verrà posto nella ex Casema dell’esercito “Lago” situata a Jalmicco di Palmanova in provincia di Udine. L’ex sito militare verrà trasformato, a tempo di record, nel primo vero centro migranti del Friuli Venezia Giulia, che ospiterà, in delle strutture prefabbricate, tutti i richiedenti asilo che transiteranno dalla “Rotta” balcanica. Così si è espresso il Segretario del SAP: «Non siamo contrari all’istituzione di un hot spot, pur essendo consapevoli che qualsiasi sede sarà individuata creerà malcontento per la popolazione di quel territorio. Una cosa è certa, così non si può andare avanti, perché le strutture in uso alla Polizia di frontiera di Trieste e dell’Ufficio Immigrazione del capoluogo, non soddisfano più quelle che sono le attuali esigenze dettate dai numerosi arrivi. Siamo passati dai circa 100 richiedenti asilo di quindici anni fa ai più di sei mila attuali. Pertanto chiediamo che al momento dell’istituzione del hot spot, si preveda l’invio di personale dedicato al suo funzionamento».

IL GAZZETTINO

IL GAZZETTINO PORDENONE

IL PICCOLO

INFORMATRIESTE.EU

TRIESTEALLNEWS.IT

TRIESTECAFE.IT

 


TASER E BODYCAM : IL SAP SU LA VERITÀ

Il Taser è un traguardo decennale ottenuto grazie alla battaglie del SAP, Stefano Paoloni rammenta come oltre al taser sia necessario l’utilizzo delle telecamere sulle divise degli agenti.  Le bodycam, un’altra delle battaglie portate avanti dal nostro Sindacato e per la quali sono anni che ci si batte. “Per non incorrere in denunce strumentali e atti dovuti illogici, il taser ci sta dando una grossa mano. Su dieci persone, cinque si fermano alla sua vista e degli altri cinque, la metà si ferma dopo l’attivazione dell’Arco voltaico“. Spiegando come anche la sola percezione della della scossa attivata dall’arco voltaico faccia desistere i malintenzionati dall’agire. Allo stesso argomento Lorenzo Tamaro chiosa: “le telecamere permetterebbero di documentare tutto il fatto e non parte della storia“.

 

LA VERITÀ