Disponibile nell’area riservata la graduatoria relativa al concorso pubblico, per esame e titoli, per l’assunzione di 2.138 allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale in servizio o in congedo, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 30 gennaio 2023
GRADUATORIA CONCORSO 2.138 ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO
CONCORSO PER 1.447 POSTI DA VICE SOVRINTENDENTE MANCATA NOTIFICA PREMI E RICOMPENSE
Dopo la nostra segnalazione circa la problematica della mancata notifica di premi e ricompense già riconosciuti dalla apposita Commissione per i partecipanti al concorso per 1447 posti da Vice Sovrintendente, abbiamo sollecitato il Dipartimento ad estendere a tutto il territorio nazionale le soluzioni all’anomalia che hanno già adottato alcuni Uffici.
30° E 31° CORSO PER CAVALIERE PER LE ESIGENZE DELLA FANFARA A CAVALLO, SELEZIONE PERSONALE
Presso il Centro di Coordinamento dei servizi a cavallo e cinofili di Ladispoli è in programmazione lo svolgimento del “30° e 31° Corso di qualificazione per cavaliere della Polizia di Stato” per le esigenze della fanfara a cavallo, che si terrà nel corso dell’anno 2024 ed avrà la durata di sedici settimane. Per il 30° corso è prevista la partecipazione di n.10 dipendenti della Polizia di Stato appartenenti ai ruoli ordinari dei Sovrintendenti e degli Assistenti e Agenti, che non abbiano qualifiche operativo professionali di natura specialistica, mentre per il 31° corso è prevista la partecipazione di n.2 dipendenti della Polizia di Stato appartenenti ai ruoli ordinari dei Sovrintendenti e degli Assistenti e Agenti, che non abbiano qualifiche operativo professionali di natura specialistica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 novembre 2023. Tutti i dettagli e i requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono indicati nelle circolari di seguito allegate.
CONCORSO 192 POSTI PER VICE ISPETTORE TECNICO SETTORE TELEMATICA: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
La DAGEP ha comunicato che, in data odierna, è stata pubblicata sul sito, con avviso sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto di approvazione della graduatoria e dichiarazione dei vincitori del concorso Concorso Pubblico per 192 posti Vice Ispettore tecnico della P.di S. nel settore di impiego telematica.
La graduatoria è consultabile a questo link 👉🏻 POLIZIADISTATO.IT
CONCORSO PUBBLICO PER 140 COMMISSARI: PUBBLICATA LA GRADUATORIA DELLA PROVA PRESELETTIVA E LE DATE DEGLI ACCERTAMENTI FISICI E PSICOATTITUDINALI
È stata pubblicata la Graduatoria di merito della prova preselettiva relativa al “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 140 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato, indetto con decreto del 16 febbraio 2023″. Contestualmente sono state pubblicate, sul sito della Polizia di Stato, le date di convocazione dei candidati per gli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale che si svolgeranno presso la sede del I Reparto Mobile della Polizia di Stato, in via Portuense n. 1680 Ponte Galeria, Roma.
La pagina del concorso è raggiungibile a questo link 👉🏻 poliziadistato.it
GRADUATORIA DEI VINCITORI DEL CONCORSO PUBBLICO PER 1188 ALLIEVI AGENTI AMPLIATO A 1938 UNITÀ
La DAGEP ha comunicato che sul Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario n. 1/17 del 9 maggio 2023, con avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” in pari data, è pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria di merito e della dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1.188 allievi agenti della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 29 settembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 4 ottobre 2022, successivamente ampliato a 1.938 unità. Si precisa che la citata graduatoria e dichiarazione dei vincitori sono consultabili sul sito istituzionale della Polizia di Stato nella pagina relativa al concorso.
PROCEDURE DI SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO PER VICE SOVRINTENDENTE RIFERITO AL 31/12/2020: TEMPI E MODALITÀ PER PRESENTARE DOMANDA
Il Dipartimento di P.S. ha pubblicato la circolare, di seguito allegata, inerente l’avvio delle procedure di scrutinio per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato. La procedura di scrutinio per merito comparativo in esame è riferita alle vacanze al 31.12.2020, per la copertura di n. 1.475 posti (pari alla somma del 70% delle vacanze nel ruolo e delle 1.000 unità appositamente previste dall’art. 2, comma 1. lettera a – ter), del citato d.lgs. 95/2017), riservati agli assistenti capo che, ai sensi dell’art. 24 – quater, lettera a), comma 7, del citato d.P.R. 335/1982, precederanno nel ruolo i vincitori del concorso di cui alla successiva lettera b) e saranno nominati vice sovrintendenti con decorrenza giuridica dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello nel quale si sono verificate le vacanze e pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2021 e con decorrenza economica dal giorno successivo alla data di conclusione del corso di formazione.
Dei posti disponibili, n. 15 sono ulteriormente riservati, ai sensi dell’art. 2. del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, agli assistenti capo che abbiano conseguito l’attestato di bilinguismo di lingua tedesca di livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di primo grado (B1), purché siano in possesso degli altri requisiti previsti dalla presente circolare.
Il personale che ha conseguito la qualifica di vice sovrintendente per merito straordinario, con decorrenza successiva al 1°.1.2021, può presentare istanza di partecipazione alla procedura di scrutinio, ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera b-ter, del citato d.lgs. n.95/2017, e, qualora risulti vincitore, gli è assicurata la conseguente ricostruzione di carriera.
È stato pubblicato sul portale https://doppiavela.poliziadistato.it lo stralcio del ruolo contenente l’elenco degli assistenti capo aventi diritto a partecipare in un numero largamente superiore a quello dei posti messi a scrutinio, con in calce lo stralcio degli ulteriori assistenti capo in possesso dell’attestato di bilinguismo che possono presentare domanda per i posti loro riservati.
Al fine di consentire la massima partecipazione alla procedura di scrutinio al personale avente diritto è stato ampliato lo stralcio del ruolo già pubblicato con l’individuazione di ulteriori Assistenti Capo legittimanti a presentare istanza di partecipazione. La domanda di partecipazione allo scrutinio deve essere inviata entro il termine perentorio dei trenta giorni di apertura del Portale dal 03.04.2023 al 03.05.2023 utilizzando il portale https://doppiavela.poliziadistato.it (cliccando sull’icona scrutiniosov.poliziadistato.it ).
Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare in allegato.
MANIFESTAZIONE DI TORINO: BOMBE CARTA, MOLOTOV E SCONTRI. IL RINGRAZIAMENTO PER 100 POLIZIOTTI È STATO LASCIARLI SENZA CENA
C’era da aspettarselo che la manifestazione tenutasi a Torino dagli anarchici pro Cospito, avrebbe avuto quell’epilogo. Gli anarchici hanno lanciato bombe carta, molotov, bottiglie di vetro, imbrattato muri e distrutto finanche molti dei negozi che trovavano sulla loro strada.
Due poliziotti sono rimasti feriti nel corso delle tensioni che si sono verificate durante il corteo anarchico. Il commento di Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP: «Una manifestazione difficile dove sono stati esplosi oltre 100 lacrimogeni per disperdere la folla di antagonisti violenti. I colleghi sono stati impegnati in un servizio molto delicato, pericoloso e faticoso, al termine del quale per oltre 100 colleghi del Reparto di Milano la brutta sorpresa: non potete cenare.
Il trattamento riservato dalla questura di Torino ai colleghi del Reparto Mobile è inaccettabile. Dopo ore di lavoro faticose e rischiose i colleghi sono stati lasciati a digiuno e sono stati fatti rientrare a Milano dopo le ore 22.00 senza un pasto caldo e nessun ristoro. Per rimediare ai colleghi è stato consegnato un ticket pasto di 7 euro praticamente inutilizzabile al momento».
TORINO. SAP RINGRAZIAMENTO PER 100 POLIZIOTTI STATO LASCIARLI SENZA CENA
domenica 05/03/2023 14:33
DIR0707 3 POL 0 RR1 N POL DIR TXT MENSA HA CHIUSO PUNTUALE ALLE 20.30 A MILANO DOPO LE 22.00 SENZA PASTO CALDO DIRE Roma 5 mar. – C’era da aspettarselo che la manifestazione tenutasi a Torino dagli anarchici pro Cospito avrebbe avuto quell’epilogo. Gli anarchici hanno lanciato bombe carta molotov bottiglie di vetro imbrattato muri e distrutto finanche molti dei negozi che trovavano sulla loro strada. Due poliziotti sono rimasti feriti nel corso delle tensioni che si sono verificate durante il corteo anarchico . Cosi’ una nota del Sindacato autonomo di polizia SAP . Il commento di Stefano Paoloni Segretario Generale del SAP Una manifestazione difficile dove sono stati esplosi oltre 100 lacrimogeni per disperdere la folla di antagonisti violenti. I colleghi sono stati impegnati in un servizio molto delicato pericoloso e faticoso al termine del quale per oltre 100 colleghi del Reparto di Milano la brutta sorpresa non potete cenare. Per questi colleghi era prevista la cena prima di rientrare in sede a Milano ma la mensa ha chiuso puntuale alle 20.30 mentre il servizio e’ terminato circa un’ora dopo. Nessuno li ha aspettati Il trattamento riservato dalla questura di Torino ai colleghi del Reparto Mobile e’ inaccettabile. Dopo ore di lavoro faticose e rischiose i colleghi sono stati lasciati a digiuno e sono stati fatti rientrare a Milano dopo le ore 22.00 senza un pasto caldo e nessun ristoro. Per rimediare ai colleghi e’ stato consegnato un ticket pasto di 7 euro praticamente inutilizzabile al momento. Le condizioni difficili di servizio sono un fattore intrinseco della nostra professione ma la mancanza di attenzione nella cura del personale e’ inaccettabile. Ristoro e recupero psicofisico sono elementi fondamentale per il buon andamento del servizio e per non esporre i colleghi a rischi non dovuti . Com Pol Dire 14 29 05-03-23 NNNN
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER 140 COMMISSARI : PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO
La DAGEP ha comunicato che è stato pubblicato il bando di “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 140 Commissari della carriera dei Funzionari della Polizia di Stato”. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 18 febbraio 2023 alle ore 23.59 del 20 marzo 2023, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”). Per maggiori informazioni si allega, di seguito, il citato bando di concorso.