Castagneto Carducci ha ospitato il Campionato Italiano di Paraciclismo nelle giornate del 24 e 25 maggio, trasformandosi per due giorni nella capitale dello sport inclusivo.
Oltre 160 atleti si sono sfidati lungo le strade del territorio, animando due intense giornate di gare durante il Campionato Italiano di Paraciclismo. Le competizioni si sono articolate in 26 categorie, suddivise in base al grado di disabilità e al mezzo utilizzato: biciclette, tricicli, tandem e handbike.
Tra i protagonisti della manifestazione anche il campione di handbike Mirko Testa, atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, la cui presenza ha conferito ulteriore prestigio all’evento.
Sabato si è tenuta la prova a cronometro sulla distanza di 15 km, in cui Testa ha conquistato un ottimo secondo posto. Un risultato che lo ha particolarmente gratificato, soprattutto considerando che il tracciato non rispecchiava appieno le sue caratteristiche tecniche.
Domenica è stata la volta della prova in linea, su un percorso di 51 km: una gara entusiasmante in cui Mirko Testa è riuscito a imporsi con autorevolezza, salendo sul gradino più alto del podio. Con questa vittoria ha centrato il suo quinto titolo italiano assoluto consecutivo, un traguardo che testimonia il suo straordinario impegno e la costanza nei risultati.
La stagione è iniziata nel migliore dei modi, con due medaglie conquistate in Coppa del Mondo nella specialità team relay: una di bronzo e una d’argento. Ora l’obiettivo è puntato sui Campionati Mondiali, in programma a fine agosto in Belgio, dove l’atleta si prepara ad arrivare nella migliore condizione possibile per ottenere un altro grande risultato.
Ricordiamo alcuni risultati sportivi di assoluto rilievo di Mirko:
Medaglia di bronzo alle paralimpiadi di Parigi, 2024 nella prova in linea
Medaglie d’argento alle paralimpiadi 2024 nel team relay
Campione del mondo nella prova in linea 2023
2 volte medaglia di bronzo ai campionati europei nella prova in linea
5 volte campione italiano
L’evento si è concluso con grande successo, celebrando non solo i vincitori, ma soprattutto lo spirito di determinazione, energia e passione che ha animato tutti i partecipanti. Un appuntamento che ha portato in primo piano lo sport come strumento di integrazione e crescita, vissuto con professionalità e autentico entusiasmo.
Letta 154 volte