(ANSA) – ROMA, 28 LUG – Il presidente della Camera Gianfranco Fini e' 'spesso vittima di attacchi ingenerosi a causa della sua strenua difesa del principio di legalita''. E' quanto sostiene la Consulta sicurezza – l'organismo sindacale composto dal Sap (Polizia), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo forestale dello Stato – sottolineando di 'apprezzare gli sforzi' compiuti in questi giorni dal cofondatore del Pdl.
'I poliziotti italiani sono e saranno sempre dalla parte della legalita', mai dalla parte dei criminali e di chi delinque, a qualunque livello – dicono i segretari generali Nicola Tanzi, Donato Capece e Marco Moroni – In questi giorni siamo impegnati per cercare di correggere una manovra finanziaria che penalizza fortemente le forze di polizia e che rischia di indebolire il 'sistema sicurezza''.
'Proprio per evitare questo pericolo – concludono – abbiamo bisogno di poter contare sull'appoggio e sul sostegno di personalita' del calibro del presidente Fini e di tutti quei politici che da anni e con coerenza sono al fianco delle forze dell'ordine'. (ANSA) GUI 28-LUG-10 18:31
SICUREZZA: CONSULTA SINDACATI, APPREZZIAMO IMPEGNO PRESIDENTE CAMERA
Roma, 28 lug. – (Adnkronos) – 'Le donne e gli uomini delle Forze dell'Ordine combattono ogni giorno per difendere la legalita' nel nostro Paese. Per questo, in una fase politica che appare confusa e che fino ad oggi non ha dato ai 450.000 operatori del Comparto Sicurezza e Difesa le risposte che si aspettavano, apprezziamo gli sforzi e l'impegno del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, spesso vittima di attacchi ingenerosi a causa della sua strenua difesa del principio di legalita' in ogni ambito della vita pubblica e sociale”. E' quanto affermano i leader della Consulta Sicurezza, la piu' grande organizzazione di rappresentanza, per numero iscritti, del Comparto Sicurezza, costituita dai sindacati autonomi Sap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo Forestale dello Stato).
“I poliziotti italiani sono e saranno sempre dalla parte della legalita', mai dalla parte dei criminali e di chi delinque, a qualunque livello – sostengono il segretario generale del Sap Nicola Tanzi, il segretario generale del Sappe Donato Capece e il segretario generale del Sapaf Marco Moroni – In questi giorni siamo impegnati e mobilitati per cercare di correggere, attraverso stringenti criteri interpretativi che dovranno essere approvati dal Parlamento con precisi ordini del giorno, una manovra finanziaria che penalizza fortemente le Forze dell'Ordine e che rischia di indebolire quel 'sistema sicurezza' figlio della legge 121/1981 e delle conquiste sindacali”.
“Un impianto certamente da rivedere, ma non da affossare – proseguono – A meno che qualcuno non voglia ridisegnare il nostro sistema di diritti e garanzie immaginando un 'apparato sicurezza' costituito esclusivamente da militari, polizie locali e guardie private. Proprio per evitare questo pericolo, abbiamo bisogno di poter contare sull'appoggio e sul sostegno di personalita' del calibro del Presidente Fini e di tutti quei politici che da anni e con coerenza sono al fianco delle Forze dell'Ordine. Da anni e con coerenza al fianco di chi, concretamente, difende la legalita' per assicurare la sicurezza dei cittadini”.
(Rre/Pn/Adnkronos) 28-LUG-10 19:03
MANOVRA: CONSULTA SICUREZZA, CONTIAMO SU FINI CHE DIFENDE LEGALITA'
(ASCA) – Roma, 28 lug – La Consulta sicurezza, la piu' grande organizzazione di rappresentanza del comparto costituita dai sindacati autonomi Sap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo Forestale dello Stato), si appella al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, 'strenuo difensore della legalita'', affinche' siano approvati in Aula ordini del giorno alla manovra volti a ridimensionare le misure che penalizzano le forze dell'ordine. 'Le donne e gli uomini delle Forze dell'Ordine apprezzano gli sforzi e l'impegno del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, spesso vittima di attacchi ingenerosi a causa della sua strenua difesa del principio di legalita' in ogni ambito della vita pubblica e sociale. I poliziotti italiani sono e saranno sempre dalla parte della legalita', mai dalla parte dei criminali e di chi delinque, a qualunque livello. In questi giorni – sostengono il segretario generale del Sap Nicola Tanzi, il segretario generale del Sappe Donato Capece e il segretario generale del Sapaf Marco Moroni – siamo impegnati e mobilitati per cercare di correggere, attraverso stringenti criteri interpretativi che dovranno essere approvati dal Parlamento con precisi ordini del giorno, una manovra finanziaria che penalizza fortemente le Forze dell'Ordine e che rischia di indebolire quel 'sistema sicurezza' figlio della legge 121/1981 e delle conquiste sindacali. Un impianto certamente da rivedere, ma non da affossare. A meno che qualcuno non voglia ridisegnare il nostro sistema di diritti e garanzie immaginando un 'apparato sicurezza' costituito esclusivamente da militari, polizie locali e guardie private. Proprio per evitare questo pericolo – conclude il comunicato della consulta sicurezza – abbiamo bisogno di poter contare sull'appoggio e sul sostegno di personalita' del calibro del Presidente Fini e di tutti quei politici che da anni e con coerenza sono al fianco delle Forze dell'Ordine'.
red-lsa/sam/lv 281340 LUG 10
Il comunicato della Consulta Sicurezza
Read more
Letta 620 volte