MEDICINA DEL LAVORO - Sindacato Autonomo di Polizia

MEDICINA DEL LAVORO

A cura del dott. Domenico Della Porta

Domenico Della Porta – Docente di Medicina del Lavoro all’Università Uninettuno di Roma, è specialista sia in Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro sia in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica. Dal 1992, a seguito di pubblico concorso, è Primario/Direttore di Unità Operativa Complessa in Medicina del Lavoro. Dal 1980 è dipendente della Pubblica Amministrazione occupandosi sempre di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ai diversi livelli organizzativi, fino a ricoprire da oltre venti anni la funzione di Direttore di Dipartimento di Prevenzione. E’ stato consulente delle Commissioni Parlamentari di inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sull’amianto nelle legislature XVI e XVII. Ha collaborato con il Segretariato Generale della Difesa, Direzione Nazionale degli Armamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché con il VISAG, Vigilanza Igiene e Sicurezza Amministrazione della Giustizia del Ministero della
Giustizia. E’ componente della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della Salute. E’ giornalista pubblicista dal 1977.

SALUTE & OCCUPAZIONE

Con gli approfondimenti che proporremo periodicamente ai nostri iscritti e lettori, da parte del prof. Domenico Della Porta, intendiamo chiarire i percorsi di tutela della salute e sicurezza sul lavoro degli operatori della Polizia di Stato attraverso un linguaggio facilmente comprensibile anche dai non addetti ai lavori. Si tratta di brevi riflessioni  sviluppate da uno studioso della Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, che partendo dai rischi di più frequente riscontro cui sono esposti i “poliziotti”  nel corso dell’attività quotidiana, affronteranno sempre con attenzione alla normativa vigente le azioni preventive più idonee da applicare.

LEGGI GLI ARTICOLI

  • Tutto
  • Dal Territorio
  • News

IL DIRETTORE DEL TG1 GIAN MARCO CHIOCCI MODERERÀ IL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025

Il dott. Gian Marco Chiocci, Direttore del TG1, modererà il convegno “La Tutela della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico quale presupposto per il Progresso e la Convivenza Civile” del 13 maggio prossimo presso l’Hotel Cristoforo Colombo di Roma.

36° CORSO DI FORMAZIONE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICE SOVRINTENDENTE – DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha comunicato che il 36° Corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente della Polizia di Stato, potrà essere avviato dal prossimo 3 giugno 2025, con un unico ciclo così articolato: fase formativa con modalità e-learning – dal 3 al 6 giugno 2025; fase di formazione residenziale – dal 9 al 13 giugno 2025; fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio – dal 16 giugno al 2 luglio 2025.   Per tutti gli ulteriori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.   LA CIRCOLARE  

CONCORSO INTERNO 959 POSTI VICE ISPETTORI – SCELTA SEDI

In data odierna è stato pubblicato il decreto di rideterminazione della graduatoria di merito e della dichiarazione dei vincitori della procedura per il concorso interno, per titoli, per la copertura di 959 per vice ispettori della Polizia di Stato. Ai vincitori con la qualifica si sovrintendente capo è riconosciuto il diritto al mantenimento della sede, mentre i restanti 174 vincitori, con la qualifica di sovrintendente o vice sovrintendente, verranno assegnati alle seguenti sedi disponibili: Per la scelta sedi si potrà accedere al portale dedicato, all’indirizzo https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it  – sezione “SCELTA SEDI” – “ORDINARI”, dalla data odierna e fino alle ore 23:59 del 9 maggio 2025. Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare allegata.   LA CIRCOLARE  

MANCATO PAGAMENTO MISSIONI IN ALBANIA – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO

In data odierna abbiamo espresso la nostra preoccupazione per la persistente criticità relativa al mancato pagamento dei compensi spettanti al personale della Polizia di Stato impiegato in missione di aggregazione in Albania. Da verifiche effettuate su scala nazionale, emerge una grave disparità: nonostante condizioni operative identiche, non tutti gli operatori hanno ricevuto quanto dovuto. Abbiamo riportato quale esempio quello del personale dipendente dal locale Ufficio Amministrativo-Contabile della provincia di Pescara, che è ancora in attesa della liquidazione. È inaccettabile che, all’interno della stessa Amministrazione, simili situazioni vengano trattate in modo disomogeneo, alimentando tensioni e demotivazione. A parità di servizio, impegno e responsabilità, esigiamo pari trattamento economico. Chiediamo con urgenza una verifica puntuale e il tempestivo pagamento dei compensi dovuti. LA […]

CORSO GRATUITO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO 1500 VICE ISPETTORI RISERVATO AGLI ISCRITTI SAP

A tutti i nostri iscritti che partecipano al concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato proponiamo il corso on-line gratuito per affrontare le prove previste dal bando. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Segreteria provinciale di riferimento.   APPLE                                                                                                                                                   ANDROID  

SICUREZZA, GUGLIELMI (SAP EMILIA ROMAGNA): SERVONO INVESTIMENTI E STRUMENTI ADEGUATI, BASTA TAGLI

Dopo i recenti episodi di violenza avvenuti a Bologna, in particolare a Piazza dell’Unità il SAP Emilia Romagna, attraverso il Segretario regionale Tonino Guglielmi, interviene chiedendo un impegno concreto da parte delle istituzioni. Il segretario regionale ha lanciato un appello chiaro a livello locale e nazionale: serve una riflessione seria e condivisa sulla sicurezza, che non può essere strumentalizzata per fini politici. “La sicurezza è un bene primario di tutti e non può essere sbandierato a piacimento per sterili polemiche di partito, la politica, sia a livello locale che a livello nazionale, deve fare fronte comune per garantire il vivere civile ed uno standard di sicurezza adeguato. Non si può invocare il presidio ed il controllo del territorio se nel […]

IL SENATORE MAURIZIO GASPARRI INTERVERRÀ AL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025

Il Senatore Maurizio Gasparri, membro della II Commissione Permanente – Giustizia, interverrà al convegno “La Tutela della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico quale presupposto per il Progresso e la Convivenza Civile” del 13 maggio prossimo presso l’Hotel Cristoforo Colombo di Roma.

CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 7 MAGGIO 2025 – ESITI IN AREA RISERVATA

Sono disponibili nella nostra area riservata gli esiti del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si è riunito il 7 maggio 2025. Per la consultazione degli elenchi è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.

CONCORSO INTERNO 959 V.I. – MANCATA VALUTAZIONE DEL PUNTEGGIO “INCARICHI E SERVIZI DI PARTICOLARE RILEVANZA”: RICORSO AL TAR

Con Bollettino Ufficiale del Personale, supplemento straordinario n. 1/11, del 4 aprile 2024, è stato pubblicato il concorso interno per titoli per la copertura di 959 posti per Vice Ispettore, indetto con Decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, datato 4 aprile 2024. Pare che in sede di pubblicazione della graduatoria finale che ha dichiarato i vincitori del concorso, a molti colleghi in possesso del titolo di “Responsabile di Posto, Sottosezione, Gruppo o Sezione”, non sia stato riconosciuto il punteggio previsto dal bando. La Segreteria Generale ha dato mandato allo Studio Legale dell’avv. Arciero, di predisporre dei ricorsi individuali al TAR per il riconoscimento dei titoli in argomento a coloro che sono stati esclusi dal concorso […]

L’ ON. GIOVANNI MAIORANO INTERVERRÀ AL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025

L’ On. Giovanni Maiorano, membro della I Commissione – Affari Costituzionali, interverrà al convegno “La Tutela della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico quale presupposto per il Progresso e la Convivenza Civile” del 13 maggio prossimo presso l’Hotel Cristoforo Colombo di Roma.