MEDICINA DEL LAVORO - Sindacato Autonomo di Polizia

MEDICINA DEL LAVORO

A cura del dott. Domenico Della Porta

Domenico Della Porta – Docente di Medicina del Lavoro all’Università Uninettuno di Roma, è specialista sia in Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro sia in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica. Dal 1992, a seguito di pubblico concorso, è Primario/Direttore di Unità Operativa Complessa in Medicina del Lavoro. Dal 1980 è dipendente della Pubblica Amministrazione occupandosi sempre di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ai diversi livelli organizzativi, fino a ricoprire da oltre venti anni la funzione di Direttore di Dipartimento di Prevenzione. E’ stato consulente delle Commissioni Parlamentari di inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sull’amianto nelle legislature XVI e XVII. Ha collaborato con il Segretariato Generale della Difesa, Direzione Nazionale degli Armamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché con il VISAG, Vigilanza Igiene e Sicurezza Amministrazione della Giustizia del Ministero della
Giustizia. E’ componente della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della Salute. E’ giornalista pubblicista dal 1977.

SALUTE & OCCUPAZIONE

Con gli approfondimenti che proporremo periodicamente ai nostri iscritti e lettori, da parte del prof. Domenico Della Porta, intendiamo chiarire i percorsi di tutela della salute e sicurezza sul lavoro degli operatori della Polizia di Stato attraverso un linguaggio facilmente comprensibile anche dai non addetti ai lavori. Si tratta di brevi riflessioni  sviluppate da uno studioso della Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, che partendo dai rischi di più frequente riscontro cui sono esposti i “poliziotti”  nel corso dell’attività quotidiana, affronteranno sempre con attenzione alla normativa vigente le azioni preventive più idonee da applicare.

LEGGI GLI ARTICOLI

  • Tutto
  • Dal Territorio
  • News

DOPO L’INTERVENTO DEL SAP, INDENNITÀ AUTOSTRADALE E FERROVIARIA IN PAGAMENTO A MAGGIO

A seguito della nostra nota del 20 marzo u.s. inerente i ritardi nei pagamenti delle indennità della Polizia stradale e ferroviaria, fermi al mese di ottobre 2023 per la Polizia stradale e al mese di gennaio 2024 per la Polizia ferroviaria, la Direzione Centrale per i servizi di ragioneria ha informato che: – le competenze dell’ indennità autostradale per i servizi prestati nel periodo novembre – dicembre 2023 e gennaio – giugno 2024 saranno erogate con il cedolino del mese di MAGGIO; – le competenze dell’ indennità ferroviaria per i servizi prestati nel periodo febbraio – ottobre 2024 saranno erogate con il cedolino del mese di MAGGIO. LA NOSTRA NOTA   APPLE                    […]

IL CAPO DELLA POLIZIA VITTORIO PISANI, INTERVERRÀ AL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025

Il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Pref. Vittorio Pisani, interverrà al convegno “La Tutela della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico quale presupposto per il Progresso e la Convivenza Civile” del 13 maggio prossimo presso l’Hotel Cristoforo Colombo di Roma.

FRANCESCO FABRIZI ELETTO SEGRETARIO REGIONALE DEL SAP DELLE MARCHE

Nella giornata di ieri, lunedì 28 aprile, presso la Questura di Ancona si è tenuto il 10° Congresso regionale del SAP delle Marche alla presenza del Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni. Ai lavori hanno partecipato il vice presidente della regione Marche, Filippo Saltamartini e il Questore di Ancona dott. Cesare Capocasa, mentre a fare gli onori di casa è stato il Segretario provinciale del SAP di Ancona, Filippo Moschella. A margine dei lavori, è stato eletto Francesco Fabrizi a capo della Segreteria regionale del SAP delle Marche che raccoglie il testimone da Luca Bartolini. Ringraziamo Luca Bartolini per l’impegno profuso nel corso degli anni e auguriamo buon lavoro a Francesco e alla sua nuova squadra!   LE FOTO   […]

RAFFAELE MARGIOTTA PARTECIPERÀ AL CONVEGNO NAZIONALE SAP DEL 13 MAGGIO 2025

Il Segretario Generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, parteciperà al convegno “La Tutela della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico quale presupposto per il Progresso e la Convivenza Civile” del 13 maggio prossimo presso l’Hotel Cristoforo Colombo di Roma.

STRISCIONE 25 APRILE, D’ERAMO (SAP ASCOLI): LE FORZE DELL’ORDINE GARANTISCONO L’IMPARZIALE APPLICAZIONE DELLA LEGGE

«È fondamentale ribadire che il compito delle forze dell’ordine è quello di garantire l’imparziale applicazione della legge, senza discriminazioni e del tutto indipendentemente dal contenuto delle manifestazioni di pensiero. I colleghi si sono limitati alla verifica del rispetto degli obblighi formali, finalizzati a garantire la tracciabilità di tutte le comunicazioni pubbliche che possono influire sulla tutela dell’ordine pubblico, in piena aderenza ai principi fondamentali dello Stato democratico di diritto» lo ha affermato il Segretario provinciale del SAP di Ascoli Piceno Massimiliano D’Eramo, dopo la polemica scaturita dal controllo effettuato dalle forze dell’ordine  per uno striscione affisso in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno. «Per quanto riguarda l’identificazione delle persone – ha aggiunto D’Eramo –  questa è una misura ordinaria del servizio di […]

AVVIO PROCEDURA DI SCRUTINIO PER MERITO ASSOLUTO PER LA PROMOZIONE A ISPETTORE E ISPETTORE TECNICO

La DAGEP ha comunicato che è stato dato avvio alla procedura di scrutinio per merito assoluto a ruolo aperto ai vice ispettori e vice ispettori tecnici che abbiano maturato l’anzianità di due anni di effettivo servizio nella qualifica entro la data del 31 dicembre 2024 e 30 giugno 2025. Il personale verrà ammesso allo scrutinio purché non incorra in uno dei seguenti casi di esclusione: – personale che nel triennio antecedente ha riportato la sanzione disciplinare della “sospensione dal servizio”; – personale in atto sospeso cautelarmente dal servizio o la cui sospensione cautelare non è stata revocata a tutti gli effetti di legge; – personale che nel triennio antecedente ha riportato giudizi complessivi inferiori a “buono”; – personale rinviato a […]

CARENZA ORGANICO POLIZIA STRADALE, VIGILANTE (SAP FOGGIA): SIAMO AL COLLASSO

La Polizia Stradale in provincia di Foggia è allo stremo. A denunciarlo è il Segretario provinciale del SAP di Foggia, Giuseppe Vigilante, che parla senza mezzi termini di una situazione ormai fuori controllo. A mancare non sono solo le pattuglie, ma soprattutto gli uomini e le risorse per garantire la sicurezza. “Alla sezione Polstrada di Foggia sono previste 45 unità. Ne risultano solo 34. Alla sottosezione autostradale di Foggia previste 49 unità, attive solo 37. Alla sottosezione di Vieste previste 22 unità e attive sono soltanto 11, al distaccamento di Cerignola previste 13 unità, ma ne risultano soltanto 6. Come si fa a coprire uno tra i territori più vasti d’Italia?” si chiede Vigilante. Una carenza che si riflette ogni […]

PAVIA, POLIZIOTTO AGGREDITO DURANTE UN CONTROLLO. VINGIANI (SAP): STANCHI DI ASSISTERE INERMI ALLE AGGRESSIONI

Ennesima aggressione contro le Forze dell’ordine, questa volta succede a Pavia. Un poliziotto della Volanti è finito in ospedale con il setto nasale fratturato dopo essere stato colpito con una testata da un 26enne, fermato in stato di ebbrezza durante un controllo congiunto tra Polizia di Stato e Polizia Locale, in viale Matteotti. A esprimere solidarietà al collega ferito è Giuseppe Vingiani, Segretario provinciale del SAP di Pavia, che denuncia l’escalation di violenze contro gli agenti:  “Siamo stanchi di assistere inermi alle continue aggressioni ai danni di donne e uomini in divisa che ogni giorno lavorano per la sicurezza dei cittadini. Ci auguriamo che, con l’applicazione delle norme inasprite dal Decreto Sicurezza, approvato alcuni giorni fa, possa cessare o quanto meno […]

TAMARO (SAP FVG): CHI AGGREDISCE LE FORZE DELL’ORDINE È CONTRO LO STATO E LA LIBERTÀ CONQUISTATA CON LA RESISTENZA

Momenti di tensione nella mattinata del 25 aprile a Trieste durante il corteo per l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La manifestazione, partita da San Giacomo e diretta alla Risiera di San Sabba, ha visto la partecipazione di numerose realtà associative, sindacali e movimenti sociali. Poco dopo l’inizio del corteo, un gruppo di manifestanti antagonisti ha avuto un acceso confronto con le Forze dell’ordine, degenerato in scontri con spintoni e lancio di bombe carta contro le Forze dell’ordine. L’intervento tempestivo di Polizia e Carabinieri ha riportato la situazione sotto controllo, consentendo al corteo di proseguire, ma il bilancio finale è di due poliziotti feriti di cui uno con tre settimane di prognosi. Sui gravi fatti è intervenuto il Segretario Regionale […]

SAP FLASH NR. 17-2025 – 10° CONGRESSO NAZIONALE SAP

È online il SAP FLASH nr. 17-2025 – 10° CONGRESSO NAZIONALE SAP Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH NR. 17-2025 – 10° CONGRESSO NAZIONALE SAP