-
Una aggressione a poliziotti ogni tre giorni. Nel corso del 2023 sono stati un centinaio gli episodi che hanno coinvolto agenti delle Volanti della questura e del commissariato Carmine; il numero si conferma anche per il 2024. Se si analizzano anche quelli che vedono coinvolti carabinieri e agenti della...
-
Nella giornata di ieri 5 novembre, il Segretario Generale Aggiunto del SAP, Giuseppe Coco, è intervenuto al Seminario formativo “DIRITTO DI MANIFESTAZIONE E DIRITTO ALLA SICUREZZA – Due diritti a confronto” che si è tenuto presso la sala ‘Arturo Rocco’ della facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma...
-
Il Sap ha rinnovato un’importante convenzione con Folgariaski Spa per la stagione invernale 2024/2025 riservata ai propri iscritti. Le scontistiche skipass giornaliero sono concesse alle seguenti condizioni: presentarsi alla cassa con tesserino identificativo e tessera Sap visualizzabile tramite l’App ILOVEPOLIZIA agevolazione non estendibile ai familiari agevolazione valida TUTTA LA...
-
Ancora un’aggressione nei confronti degli operatori di Polizia, questa volta a Reggio Emilia dove un cittadino straniero pretendeva di usufruire dei servizi dell’Ufficio Immigrazione senza essere in possesso dell’appuntamento e ha dato in escandescenza aggredendo un collega causandogli la rottura delle costole. Sul grave accaduto è intervenuto uno il...
-
La DAGEP ha comunicato che, nelle more della definizione della graduatoria del concorso di cui all’oggetto, il relativo corso di formazione sarà curato dalle Scuole allievi agenti di Alessandria, Peschiera del Garda, Piacenza e Trieste. Il corso, denominato “229° Corso di formazione per allievi agenti della Polizia di Stato”,...
-
«Un augurio di pronta guarigione alla collega ferita nel post partita di domenica pomeriggio. Solidarietà non solo ai colleghi coinvolti negli episodi di violenza, ma anche alla gente per bene che si è recata alla partita e all’intera pallacanestro Trieste. Tutti questi soggetti sono vittime di una violenza che...
-
Anche nella Questura di Oristano ha fatto tappa il 31 ottobre il progetto “Dal sangue versato al sangue donato”, organizzato dall’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e la Quarto Savona Quindici per sensibilizzare giovani e cittadini alla legalità e alla cultura della donazione di sangue. Nell’occasione...
-
«La situazione è al collasso, la carenza di organico si ripercuote sulla qualità della vita dei cittadini e anche sulla loro sicurezza. I commissariati hanno un organico ormai non più sufficiente nemmeno a gestire gli uffici burocratici, mentre la sezione della Polfer di Taranto ha interrotto da circa un...
-
Mercoledì 6 novembre riparte il progetto di Fiamme Oro e Fondazione SIT: “ITALIANI – Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra”. Folorunso, Tecuceanu, Mihai e il campione europeo Crippa si racconteranno agli studenti e alle studentesse delle scuole medie, parlando di diritto di cittadinanza e identità culturale. Nigeria,...
-
Meno poliziotti equivale a meno sicurezza. Lo ripete ormai da tempo il Segretario provinciale del SAP di Pordenone Alessia Mazzolini. E adesso che gli organici sono ai minimi storici sia in Questura che nelle sezioni Polfer, Postale e Polstrada. il grido d’allarme è ancora più forte: «Questore e dirigenti...