CREMONA, IL SAP IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA ALLE MAFIE: INCONTRO SULLA LEGALITÀ CON IL PROCURATORE LARONGA

CREMONA, IL SAP IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA ALLE MAFIE: INCONTRO SULLA LEGALITÀ CON IL PROCURATORE LARONGA

Nell’ambito della Settimana della Legalità, si è tenuto presso l’aula magna dell’ITIS “Torriani” di Cremona un importante incontro formativo dedicato alla lotta contro la criminalità organizzata, promosso dal SAP....

Nell’ambito della Settimana della Legalità, si è tenuto presso l’aula magna dell’ITIS “Torriani” di Cremona un importante incontro formativo dedicato alla lotta contro la criminalità organizzata, promosso dal SAP.

L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata da Emilio Guida, vice segretario regionale SAP, ha visto come ospite d’onore il dott. Antonio Laronga, Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Foggia, tra i massimi esperti di contrasto alla cosiddetta “quarta mafia”. A presentarlo è stato il dott. Gianluca Epicoco, dirigente della Digos di Cremona, con cui Laronga condivide un lungo percorso professionale fin dai tempi dell’Università di Parma.

Durante l’incontro, il magistrato ha illustrato agli studenti l’evoluzione delle mafie moderne, oggi sempre più infiltrate nel tessuto economico e sociale, e ha messo in guardia dai rischi legati alla sottovalutazione del fenomeno mafioso nelle aree del Nord Italia. «La mafia teme la scuola più della giustizia» – ha ricordato Laronga, ribadendo l’importanza della cultura e dell’educazione nella prevenzione dell’illegalità.

Il SAP, da sempre impegnato nella promozione della legalità e del dialogo con le nuove generazioni, sottolinea l’importanza di iniziative come questa, che avvicinano i giovani alla comprensione del fenomeno mafioso e al ruolo fondamentale delle istituzioni nella tutela dello Stato di diritto.

LA PROVINCIA

LA PROVINCIACR.IT

Letta 141 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi