-
«Per noi quello del Governo è un segnale di grande attenzione in un momento in cui abbiamo assistito a prese di posizione che hanno delegittimato il ruolo e la funzione delle forze dell’ordine. Il mettere in discussione il nostro agire ha portato all’escalation della tensione delle piazze». Così Stefano Paoloni,...
-
Servono protocolli operativi chiari, come una distanza di sicurezza minima di due metri tra polizia e manifestanti, ma anche le body-cam sulle divise. È il messaggio ribadito da Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP, nel corso di Tg Plus, su Cusano Italia Tv. «Nelle manifestazioni sbaglia sempre chi usa la...
-
Con la Legge di Bilancio 2024 è stato introdotto il Bonus Mamme a favore delle lavoratrici madri con due o più figli. Purtroppo, ad oggi, vi sono richieste di accesso al beneficio in parola sospese o, addirittura, non ancora presentate perché gli uffici competenti si sono mostrati refrattari alla trattazione...
-
La DAGEP ha comunicato che sul Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it nonché sul sito www.poliziadistato.it in data odierna è stato pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 21 atleti da assegnare ai gruppi sportivi della Polizia di Stato – Fiamme Oro, che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti...
-
Il Sindacato Autonomo di Polizia esprime apprezzamento per l’annuncio del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in audizione ieri al Senato, relativo all’apertura del tavolo di rinnovo del contratto di lavoro anche in presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. «In questo complesso e difficile momento si tratta di un atto...
-
L’amministrazione del Comune di Loano (SV) ha organizzato per il 2 marzo un convegno dal titolo “Beni confiscati alla mafia. La strage di via D’Amelio. Progetto 57.F.B.” per sensibilizzare e far conoscere il valore dei beni confiscati alla mafia per le comunità locali, con un focus sulla strage di...
-
«Le conseguenze della presa di posizione di una parte della classe politica sui casi di Pisa e Firenze, senza aspettare quantomeno un minimo di accertamenti dei fatti, e imputando sin da subito colpe sulla polizia di Stato, si traducono oggi nell’assalto alla Questura da parte di gruppi anarchici». Sono...
-
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato che è stata realizzata una piattaforma informatica dedicata alla ricezione ed alla trattazione delle istanze di riconoscimento di vittima del dovere. Il portale, raggiungibile all’indirizzo www.vittimedeldoveredipartimentops.interno.gov.it, consentirà a far data dal 1° marzo p.v., di presentare l’istanza corredata dalla necessaria documentazione e visualizzarne...
-
«Da ottobre a oggi abbiamo avuto 1.023 manifestazioni legate alla crisi mediorientale, quelle che sono degenerate, in cui ci sono stati degli scontri hanno una percentuale residuale del 3%. L’utilizzo dei manganelli è sempre un fallimento, non solo con i ragazzi, ma se i giovani ricorrono all’utilizzo della violenza...