STIPENDIO Archivi - Sindacato Autonomo di Polizia
  • CONGEDO PARENTALE, PROBLEMATICHE INTERPRETATIVE: LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

    Il 23 gennaio scorso, con sollecito dell’10 aprile, abbiamo scritto al Dipartimento per avere dei chiarimenti sul riconoscimento anche per i dipendenti della Polizia di Stato dell’ulteriore mese di congedo parentale retribuito all’60 percento (all’80 percento solo per l’anno 2024) così come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Ricordiamo,...
  • NO ALLA CHIUSURA DEL POSTO DI POLIZIA DI PALAU (SS)

    A seguito della riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Interno per discutere della chiusura del Posto di Polizia di Palau, il SAP ha espresso il proprio parere contrario poiché, come ribadiamo da sempre, chiudere un ufficio di Polizia rappresenta un arretramento dello Stato dal territorio.  Riteniamo che smobilitare un presidio...
  • ARRETRATI PER CONGUAGLIO TARIFFE LAVORO STRAORDINARIO A SEGUITO DI VARIAZIONI DI INQUADRAMENTO FINO AL 2020

    La Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria ha comunicato che con il cedolino di luglio 2023, in aggiunta alle ordinarie indennità mensili, saranno erogati, al personale della Polizia di Stato, gli arretrati per conguaglio di tariffe di lavoro straordinario a seguito di variazioni di inquadramento avvenute fino al...
  • CONGEDO PARENTALE: NOVITÀ

    La LEGGE DI BILANCIO n. 197 del 2022 ha provveduto a riformare l’istituto del congedo parentale di cui all’articolo 34 del decreto legislativo n. 151 del 2001, meglio conosciuto quest’ultimo come Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità.  L’obiettivo è quello di migliorare...
  • EMOLUMENTO ACCESSORIO “UNA TANTUM” PER CONTRASTARE IL CAROVITA

    La legge di bilancio n. 197/2022 ha previsto il riconoscimento per tutto il personale del comparto pubblico di un emolumento accessorio una tantum, pari all’1,5 per cento dello stipendio, da corrispondere per tredici mensilità. Si tratta di un intervento per contrastare gli effetti dell’inflazione, in attesa del rinnovo dei CCNL...
  • SCORRIMENTI GRADUATORIE E SEMPLIFICAZIONE CONCORSI: PRESENTATI EMENDAMENTI

    Presentati gli Emendamenti al Decreto Mille Proroghe per lo scorrimento delle graduatorie per 436 Vice Commissario, 1000 Sostituti Commissari e 1141 Vice Ispettori (nella misura di ulteriori 1356 unità). Vengono previsti anche due concorsi per Ispettore Superiore nel 2026 e 2028 rispettivamente per 1800 e 2400 posti. Inoltre viene...
  • BENEFICIO STIPENDIALE PER NASCITA FIGLI: CHIARIMENTI DEL DIPARTIMENTO

    Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria a seguito di numerose richieste di chiarimenti circa le procedure di attribuzione del beneficio stipendiale per nascita dei figli, ha rappresentato quanto segue: In base al Regio Decreto Legge 21 agosto 1937, n.1542, convertito con Legge...
  • DECRETO SICUREZZA, L’INTERVENTO DI STEFANO PAOLONI AL TG PLUS DI CUSANO ITALIA TV

    Ieri Stefano Paoloni è intervenuto al TG Plus di Cusano TV sul nuovo Decreto Sicurezza. Gli argomenti trattati hanno toccato i diversi punti del Decreto, tra cui anche quello delle nuove norme sui rave, le baby gang e la storica battaglia del SAP sulla dotazione dei Taser e il...
  • ANOMALIE NEL CONGUAGLIO FISCALE GENERATO DAL SISTEMA NOIPA

    Il mese scorso avevamo segnalato che nello statino di febbraio era stato operato, per errore, un doppio conguaglio. Il primo riferito al c.d. conguaglio ordinario che viene effettuato tutti gli anni, il secondo frutto di un errore del sistema che ha coinvolto i colleghi che rientrano nella fascia di...
Archivi