-
In data odierna abbiamo scritto all’INPS e al Dipartimento della P.S. per sollecitare ogni iniziativa utile ai fini dell’adeguamento, in termini pensionistici, del coefficiente di trasformazione in caso di accesso alla pensione di vecchiaia. Com’è noto la decorrenza del trattamento pensionistico è fissata dal primo giorno del mese successivo...
-
Con sentenza n. 16305/2023 del 3 novembre 2023 il TAR del Lazio ha annullato l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione nella parte in cui prevede che: “In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilità dei dipendenti...
-
Il 7 giugno scorso abbiamo segnalato all’Ufficio Relazioni Sindacali le criticità derivanti dall’attribuzione all’INPS, in assenza di apposita disciplina regolatoria, dello svolgimento delle visite fiscali nei confronti di alcuni colleghi in servizio presso la Sezione Polizia stradale di L’Aquila. Il Dipartimento, con nota del 12 luglio 2023, ha confermato quanto da noi sostenuto, precisando...
-
È on line il SAP Flash nr.27 del 3 luglio 2023. Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH NR.27 DEL 3 LUGLIO 2023 Inps se ci sei batti un colpo tfs consulta corte costituzionale Paoloni sindacato ...
-
Nella giornata odierna abbiamo sollecitato la Direzione generale dell’INPS a fornire un riscontro in ordine all’applicazione dell’articolo 54 del d.P.R. n. 1092 del 1973 per il personale della Polizia di Stato già in quiescenza. In particolare, nello scorso mese di novembre avevamo rappresentato che non risulta ancora disposto il ricalcolo...
-
Con la lettera odierna indirizzata al Ministro del Lavoro, al Ministro dell’Interno e al Ministro della Difesa, a firma del Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni e del Segretario Generale del SIM Carabinieri Antonio Serpi, abbiamo fatto sostanziale richiesta di voler superare la normativa attuale che determina l’erogazione del...
-
Com’è noto l’art. 2, della legge 27 luglio 1962, n. 1114, prevede che l’impiegato collocato in fuori ruolo sia tenuto a versare all’Amministrazione cui appartiene l’importo dei contributi a suo carico, di cui all’art. 57 del D.P.R. 10 gennaio 1957, n.3, ai fini del computo degli stessi agli effetti...
-
Dal 1 marzo 2023, coloro che abbiano presentato domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) per figli a carico nel periodo gennaio 2022 – febbraio 2023, accolta ed in corso di validità, saranno esentati dall’onere di presentare nuova domanda, beneficiando dell’erogazione d’ufficio da parte dell’INPS. Si tratta di una...
-
É stata segnalata a questa Segreteria Generale una criticità in merito all’applicazione dell’articolo 54 del d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, per il personale della Polizia di Stato già in quiescenza e al rilascio della certificazione quantificazione TFS. Nello specifico risulta che non sia ancora stato disposto il ricalcolo della...