Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

STEFANO PAOLONI A RAI RADIO UNO SULLA VIOLENZA DEI TIFOSI DELL’EINTRACHT A NAPOLI

News 16 Marzo 2023
admin
829 views 59 secs 0 Comments

Alle domande del giornalista su cosa si poteva fare e cosa non ha funzionato, Stefano Paoloni non ha dubbi: «E’ stato fatto un lavoro straordinario. Ci siamo trovati di fronte a tifosi che non sono tifosi e che erano venuti con chiari intenti violenti. I colleghi si sono trovati a fronteggiare questa situazione facendo un lavoro eccellente. Purtroppo contiamo più di 10 feriti». A detta di Paoloni il problema nasce dalla legittimazione che è stata data a questi violenti «A partire dal Ministro dell’Interno e a seguire con il Prefetto che ha emesso il provvedimento di divieto, c’era stata la dimostrazione che le attività di prevenzione erano già state sviluppate in modo eccellente ed era stato compreso che questi sarebbero arrivati nel nostro Paese con intenti non pacifici». Senza tralasciare la decisione del TAR, soffermandosi sull’ingerenza subita dalle autorità tedesche che hanno messo in discussione il provvedimento. Questo atteggiamento, a detta di Paoloni, ha innescato il meccanismo di legittimazione dei violenti e questo è stato il triste epilogo della giornata di ieri. Sul Daspo rimane sulla linea di sempre: «Io sono contrario al Daspo per un anno, sono per il Daspo a vita. Chi è violento non deve più poter partecipare agli eventi sportivi, perché ha dimostrato di non avere la capacità partecipare ad eventi che dovrebbero essere un momento di aggregazione, di condivisione e qualcosa di positivo».

 

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2023/03/paoloni_rairadio1.mp3
TAGS: #daspo#DI#EINTRACHT#ESSERCI#facinorosi#legalità#napoli#polizia#SCONTRI#SEMPRE#sicurezza#stadio#stato#ultras
PREVIOUS
SAP: LA CITTÀ DI NAPOLI MESSA A FERRO E FUOCO DAI TIFOSI DELL’EINTRACHT
NEXT
INCIDENTI DI NAPOLI: IL SAP SU PANORAMA
Articoli collegati
19 Dicembre 2019
CIRCOLARE SUI SOCIAL NETWORK E CENSURA. L’ON TONELLI PRESENTA INTERROGAZIONE
12 Febbraio 2022
QUESTURA DI BELLUNO AL SAP NAZIONALE SULLE OFFESE FACEBOOK. QUALCUNO E’ GIA’ STATO IDENTIFICATO
19 Gennaio 2018
1500 VICE COMMISSARI RUOLO ESAURIMENTO: CIRCOLARE SU FOGLIO NOTIZIE, ASSEGNAZIONE SEDE E CORSO DI FORMAZIONE
30 Agosto 2012
Borsa di studio ‘Giovanni Palatucci’
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati