Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

GIANNINI (SAP LECCE): RINFORZI INSUFFICIENTI, SICUREZZA A RISCHIO

Dal Territorio 5 Giugno 2023
admin
693 views 55 secs 0 Comments

«Nel piano di assegnazione del personale della Polizia di Stato per il mese di giugno 2023 predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza abbiamo avuto modo di verificare l’inconsistenza dei rinforzi e constatare la nostra più totale delusione. A fronte di soli 6 poliziotti + 2 neo agenti assegnati alla Questura di Lecce sono previsti complessivamente pensionamenti di personale per circa 50 unità e nei prossimi anni sarà sempre peggio», a denunciarlo è il Segretario provinciale del SAP di Lecce, Carlo Giannini: «La gestione dei tanti servizi di polizia nella provincia di Lecce è da tempo diventata insostenibile. Vengono scaricate sugli operatori di polizia responsabilità di chi, pur avendo gestito per anni la sicurezza in Italia, non ha saputo anticiparne gli eventi o, peggio, si è dimostrato incapace. La questura gli uffici periferici e tutte le specialità sono oberate di servizi con organici che a malapena riescono a garantire la volante di controllo del territorio h24. Si cerca di coprire la moltitudine di servizi utilizzando il personale in altissima percentuale ultracinquantenne o prossimo alla pensione un giorno a coprire questo o quel servizio molte volte sorto all’improvviso. L’insufficienza organica e la necessità del ringiovanimento continua a generare penalizzazioni ai colleghi per andare in ferie, adattarsi a turni diversi da quelli previsti e comunque vivere il lavoro con poca stabilità professionale».

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2018/06/2023060200220719158.mp4

CORRIERESALENTINO.IT

LECCEPRIMA.IT

 

TAGS:
PREVIOUS
SPESE LEGALI PER MOTIVI DI SERVIZIO: PAOLONI (SAP) SULLE PAGINE DELLA VERITÀ
NEXT
ANNA BISULLI, SEGRETARIO AGGIUNTO SAP DI RIMINI, A RAI RADIO1 PARLA DI VIOLENZA SULLE DONNE
Articoli collegati
21 Gennaio 2022
MASCHERINE COLORATE PER LA POLIZIA, D’ERAMO (SAP ASCOLI): NON CONFORMI ALL’UNIFORME
8 Marzo 2019
BRINDISI, GIORNATA DELLA DONNA: SCREENING SENOLOGICO COMPLETO E GRATUITO PER IL PERSONALE FEMMINILE DELLA POLIZIA DI STATO
19 Gennaio 2021
SAP FERMO: MOZIONE DEL CONSIGLIERE REGIONALE DEL PD MARCHE, FABRIZIO CESETTI. IL VIMINALE INVII PERSONALE ALLA STRADALE DI FERMO
25 Ottobre 2017
CATANZARO. DISTACCAMENTO REPARTO MOBILE. ESALTATO IMPEGNO DEL SAP
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati