ALLARME SICUREZZA, TOMMASIN (SAP LIVORNO): ALTO INDICE DI CRIMINALITÀ NELLA PROVINCIA

Nel 2021 in provincia di Livorno sono stati rubati 448 scooter. A denunciarlo è il Segretario Provinciale del SAP di Livorno, Luca TOMMASIN: «a Livorno c’è un altissimo numero di motorini pro capite, probabilmente il più alto di tutta Italia, quindi il dato anomalo è spiegabile anche in questo modo. In ogni caso, visto che l’indice della criminalità nella nostra provincia è alto, per noi il lavoro e i controlli aumentano considerevolmente, non è possibile subire ancora tagli, perché altrimenti non riusciamo a garantire il presidio sul territorio».


SERVIZI DI SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA A CURA DELLA POLIZIA DI STATO. STAGIONE INVERNALE 2022/23. PRESENTAZIONE ISTANZE DI IMPIEGO

Si comunica che le domande di impiego per la stagione invernale 2022/2023 – corredate dalla relativa documentazione – dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2022.

Gli interessati troveranno tutte le informazioni nella circolare in allegato.


UNIMERCATORUM FIRMA L’ACCORDO QUADRO CON IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA

Il SAP punta sulla crescita professionale e sulla preparazione dei propri tesserati. L’obiettivo dell’accordo sarà quello di valorizzare e favorire l’avanzamento di carriera attraverso la formazione online, strumento maggiormente flessibile e accessibile per gli studenti lavoratori.
L’obiettivo mira a valorizzare le competenze professionali e favorire l’avanzamento di carriera attraverso la formazione digitale. Questi i punti cardine dell’accordo quadro siglato da UniMercatorum e Sindacato Autonomo di Polizia. Il primo progetto formativo nato dalla collaborazione con il sindacato sarà il Master Online dal titolo “Introduzioni e basi del Diritto e delle Indagini patrimoniali”.
La collaborazione con UniMercatorum consentirà agli associati SAP e ai familiari, di iscriversi a tutti i Corsi di Laurea dell’Ateneo a un prezzo agevolato annuale, così da facilitare ulteriormente la crescita di competenze.

 


IL SAP APRE CONSIGLIO GENERALE CON RICORDO AGENTI DEMENEGO E ROTTA

Prima di iniziare i lavori del Consiglio Generale, dove sono presenti tutte le realtà sindacali del SAP, l’assemblea ha osservato un minuto di silenzio in memoria degli agenti uccisi il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste, Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, che stanno ancora attendendo giustizia.

Oggi durante il Consiglio Generale del SAP abbiamo appreso la notizia che, la Procura Generale ha deciso di impugnare l’assoluzione.

Dice Stefano Paoloni:
Abbiamo appreso con grande soddisfazione che la Procura stia predisponendo l’appello, anche perché abbiamo sempre sostenuto che Meran abbia agito con grande lucidità, come si evince dalle immagini andate in rete e visionate da chiunque”.

 

SICUREZZA. SAP APRE CONSIGLIO GENERALE CON RICORDO AGENTI DEMENEGO E ROTTA
martedì 04/10/2022 12:06

DIR0982 3 CRO 0 RR1 N POL DIR MPHMPH TXT DIRE Roma 4 ott. – Prima di iniziare i lavori del Consiglio Generale dove sono presenti tutte le realta’ sindacali del Sap l’assemblea ha osservato un minuto di silenzio in memoria degli agenti uccisi il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste Pierluigi Rotta e Matteo Demenego che stanno ancora attendendo giustizia. L’ultima sentenza- spiega una nota- aveva visto assolto Meran in quanto non imputabile. Ma la speranza che ancora qualcosa si potesse cambiare era stata lanciata dagli avvocati Valter Biscotti e Ilaria Pignattini difensori dell’Associazione Feriti e vittime della criminalita’ e del dovere Fervicredo costituitisi parte civile nel procedimento. Gli stessi avevano depositato un’istanza di sollecito all’impugnazione della sentenza nei confronti di Alejandro Augusto Stephan Meran assolto in quanto non ritenuto imputabile dall’accusa per aver ucciso i due poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta. I due avvocati si sono rivolti al Presidente della Corte d’Appello per impugnare la sentenza del giudice di primo grado. Oggi durante il Consiglio Generale del SAP apprendiamo la notizia che la Procura Generale ha deciso di impugnare l’assoluzione . Dice Stefano Paoloni Segretario Generale del SAP Abbiamo appreso con grande soddisfazione che la Procura stia predisponendo l’appello anche perche’ abbiamo sempre sostenuto che Meran abbia agito con grande lucidita’ come si evince dalle immagini andate in rete e visionate da chiunque . Com Red Dire 12 04 04-10-22 NNNN

 

 

 

 


CONCORSI PER VICE ISPETTORI TECNICO: PUBBLICATE LE DATE DELLE PROVE SCRITTE

LA DAGEP ha comunicato che in data odierna sono stati pubblicati i diari e i luoghi ove si svolgeranno le prove scritte dei seguenti concorsi:

  • 192 vice ispettori tecnici settore telematica: 21 ottobre 2022, alle ore 8.00 presso l’Ergife Palace Hotel sito in Roma – Via Aurelia n. 619.
  • 12 vice ispettori tecnici settore psicologia: 10 novembre 2022, alle ore 8.00 presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento “Giovanni Falcone” del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – sita in Roma – Via di Brava n. 99.
  • 12 vice ispettori  tecnici settore polizia scientifica: 20 ottobre 2022, alle ore 8.00 presso l’Ergife Palace Hotel sito in Roma – Via Aurelia n. 619.
  • 50 vice ispettori tecnici settore motorizzazione: 10 novembre 2022, alle ore 8.00 presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento “Giovanni Falcone” del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – sita in Roma – Via di Brava n. 99.
  • 100 vice ispettori tecnici settore accasermamento: 19 ottobre 2022, alle ore 8.00 presso l’Ergife Palace Hotel sito in Roma – Via Aurelia n. 619.
  • 24 vice ispettori tecnici settore equipaggiamento: 9 novembre 2022, alle ore 8.00 presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento “Giovanni Falcone” del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – sita in Roma – Via di Brava n. 99.

Tutte le altre disposizioni per l’espletamento delle prove scritte e orali e le prescrizioni anti “COVID-19” sono disponibili sul sito della Polizia di Stato nelle relative pagine dei concorsi.


ESITI COMMISSIONE TERRITORIALE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 30 SETTEMBRE 2022

Sono disponibili nella nostra area riservata gli esiti della commissione premiale per lodevole comportamento che si è riunita in data odierna.

Per la consultazione del documento è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.


NUOVA CONVENZIONE TRA IL SAP E CISALFA SPORT: ANCORA PIÙ SCONTI PER I NOSTRI ISCRITTI

La Segreteria Provinciale SAP di Bologna  da quest’anno ha stipulato una convenzione con il Gruppo Cisalfa Sport che ti darà la possibilità di vivere tutta la tua passione per lo sport, ma anche il tuo tempo libero potendo scegliere tra i migliori marchi del mercato a prezzi esclusivi e tanto altro

Grazie alla nostra convenzione, potrai accedere alla più grande Community di amanti dello sport sottoscrivendo l’abbonamento con il 50% di sconto e potrai usufruire immediatamente dei vantaggi ad esso collegati, con l’UPGRADE di status che da diritto ad una serie di benefit economici, esperienziali e di servizi. 

Entra nel mondo Cisalfa PRO e ottieni per un anno vantaggi esclusivi: solo per te sconti, servizi ed esperienze per vivere al massimo la tua passione per lo sport. Tale convenzione permette ai nostri iscritti di acquisire una serie di vantaggi che vi sintetizziamo di seguito:

LIVELLI CISALFA PRO :

  • TALENT
  • 20% di sconto dal prezzo di listino. 
  • Sconto 10% sul prezzo di listino su tutti gli articoli etichettati “Pro10 e Best Price”. Buoni sconto 30%-50% da utilizzare su un acquisto successivo. 
  • Consegna standard gratuita per gli acquisti ecommerce. 
  • Reso senza scontrino: puoi restituire i prodotti entro 3 mesi senza conservare lo scontrino. Buon Compleanno: 50% di sconto su un articolo a tua scelta. 
  • Campagne promozionali personalizzate. 
  • Riconoscimento digitale del cliente, perché siamo attenti alla salute del nostro pianeta.

 

Se nel corso dell’anno raggiungerai 400 punti, diventerai Top Player e lo sconto sul prezzo di listino per te sarà del 25%.

  • TOP PLAYER 
  • 25% di sconto dal prezzo di listino. 
  • Sconto 10% sul prezzo di listino su tutti gli articoli etichettati “Pro10 e Best Price”. Buoni sconto 30%-50% da utilizzare su un acquisto successivo. 
  • Consegna standard gratuita per gli acquisti ecommerce. 
  • Reso senza scontrino: puoi restituire i prodotti entro 3 mesi senza conservare lo scontrino. Buon Compleanno: 50% di sconto su un articolo a tua scelta. 
  • Campagne promozionali personalizzate. 
  • Possibilità di riservare merce in negozio senza acconti e senza obbligo di acquisto per un periodo di 48 ore dal momento della richiesta.

Per aderire al programma di vantaggi ci si dovrà rivolgere alla propria Segreteria Provinciale SAP che fornirà il codice univoco nazionale della convenzione, da esibire, insieme alla tessera di iscrizione, prima del pagamento degli acquisti effettuati. La convenzione sarà valida fino all’8 settembre 2023. L’adesione dei colleghi al programma ha comunque una validità di 12 mesi indipendentemente dal giorno di sottoscrizione, senza tacito rinnovo. Per tutto il periodo fino all’8 settembre 2022 gli aderenti conserveranno il profilo di sconti “TOP PLAYER”, successivamente torneranno al profilo “TALENT” salvo aver accumulato i 400 punti necessari per accedere al profilo “TOP PLAYER” o in caso di rinnovo della convenzione SAP.

 


BABY GANG BOLOGNA, GUGLIELMI (SAP): REDISTRIBUIRE AL MEGLIO LE FORZE SUL TERRITORIO

Il Segretario Provinciale del SAP di Bologna, Tonino GUGLIELMI suggerisce: «Va fatto uno studio su come redistribuire al meglio le forze sul territorio, considerate le nuove esigenze di Casalecchio, ma anche di San Lazzaro, fino a San Giovanni e Imola»


RESTRIZIONI IN “AREA B” A MILANO, PIROLA (SAP MILANO): PALESE ARROGANZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Parla chiaro la nota diramata ieri dalle organizzazioni sindacali per annunciare lo stato di mobilizzazione della Polizia di Milano in merito alle restrizioni imposte dal Comune di Milano nell’Area B; la misura infatti danneggerebbe tutte quelle categorie di lavoratori che sono solite raggiungere la sede di lavoro a bordo di un’automobile bollata come “inquinante” e che prestano servizio in fasce orario in cui i mezzi di trasporto pubblico sono assenti o troppo dilazionati nel tempo. Il Segretario Provinciale del SAP di Milanio, Massimiliano PIROLA è intervenuto sulla questione: «Non è possibile che poliziotti, carabinieri, finanzieri, pompieri, infermieri e chiunque quotidianamente svolge un servizio di controllo del territorio, di sicurezza o, più in generale, per la società e per lo Stato, debba sottostare a una regola assurda, che non tiene conto dei turni di lavoro. Il Comune avrebbe potuto derogare per venirci incontro: stiamo parlando di qualche centinaia di automobili di agenti al giorno, che non penso che, se ricevessero il nulla osta per entrare in città, aumenterebbe drasticamente lo smog di Milano».